Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Anime Manga
  • Wotakoi: il manga arriva in Italia per Planet Manga
  • Anime Manga

Wotakoi: il manga arriva in Italia per Planet Manga

Danila Franzone Febbraio 18, 2020

L'annuncio arriva dalla Panini che nei giorni scorsi ha annunciato la prossima uscita di Wotakoi – Love is hard for otaku, una storia che in Italia molti conosceranno per l'anime visibile su Amazon Prime Video.

Si tratta di una storia fresca, moderna ed ironica che tratta l'amore in modo diverso dal solito, mostrando quando possa essere difficile quando avviene tra otaku. La storia perfetta per gli amanti di manga ed anime che attraverso personaggi ben diversi tra loro troveranno sicuramente quello in cui rispecchiarsi.

Il manga di Wotakoi

Questa è un'immagine della serie di Wotakoi.

https://www.instagram.com/p/B8oWvPDhPfX/

Il primo numero di Wotaki – Love is hard for otaku (l'amore è complicato per gli otaku) è già disponibile sotto l'etichetta Planet Manga. Si tratta di una vera e propria scommessa nata nel 2014 dalla mente dell'autrice Fujita che ha deciso di pubblicarla in modo amatoriale. La storia ha avuto subito un grande successo, vincendo dei premi e facendosi notare.

Ad oggi, oltre al manga in arrivo esiste un anime (eccone alcuni simili da non perdere) e disponibile su Amazon Prime Video in lingua originale e con sottotitoli.

Inoltre è in arrivo anche il live action che si spera sarà acquisito ancora una volta da Amazon Prime.

La trama in breve

Wotakoi

La storia si concentra sulle avventure amorose di Narumi e Hirotaka entrambi impiegati e appassionati una di manga shonenai e e l'altro di videogiochi. Amici sin da piccoli, crescendo si erano persi di vista salvo ritrovarsi anni dopo come colleghi.

Otaku incalliti, vivono una sorta di doppia vita, dividendosi tra la serietà da mostrare sul posto di lavoro e la parte nerd che emerge quando si dedicano alle loro passioni. In tutto ciò si intrecciano i rapporti interpersonali e quelli che hanno con colleghi (alcuni otaku come loro).

Poi un giorno tutto cambia e quando Narumi sta per essere scoperta ha una strana idea che viene ripresa da Hirotaka che le propone di stare insieme. Ma come sarà una storia d'amore tra due otaku come loro? Il manga affronta questa ed altre tematiche molto care ai giapponesi ma anche ai lettori di tutto il mondo, specie se si conosce l'imbarazzo per passioni meno comuni di altre come possono esserlo ancora, seppur solo in certi contesti, quella per i manga.

Continue Reading

Previous: Food Wars: 5 curiosità su Hisako Arato, dal suo aspetto al rapporto con Erina Nakiri
Next: Captain Tsubasa: 5 curiosità su Shingo Takasugi (Denver), dal suo ruolo al rapporto con i compagni

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015