Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Anime Manga
  • Steins;Gate: 5 curiosità su Yogo Tennouji, dal suo ruolo nella storia al rapporto che ha con Rintarou Okabe
  • Anime Manga

Steins;Gate: 5 curiosità su Yogo Tennouji, dal suo ruolo nella storia al rapporto che ha con Rintarou Okabe

Danila Franzone Marzo 30, 2019

Yugo Tennouji è uno dei personaggi chiave di Steins;Gate. Il suo è infatti un ruolo decisivo che va profilandosi solo nel corso della storia, cambiandola drasticamente. Apparentemente burbero, si presenta come un uomo impostato e con una passione smodata per i televisori CRT, tanto da essere soprannominato da Okabe come Mr. Braun.

Seppur apparentemente severo, sembra sempre interessato al benessere dei ragazzi del laboratorio e questo nonostante tratti Okabe con sufficienza, apostrofandolo spesso con termini come “pervertito” ed intimandogli costantemente di far meno casino in laboratorio.

Padre della piccola Nae, è legatissimo alla figlia che rappresenta la sua priorità assoluta, tanto da tenerla sempre d'occhio quando questa si intrattiene con Okabe o gli altri membri del laboratorio.

Cose che non tutti sanno su Yogo Tennouji

Questa è l'immagine del personaggio

https://www.instagram.com/p/BsbnYllHLDW/

– Yogo Tennouji è il protagonista di un manga spin-off che si intitola Steins;Gate: onshu no braunian motion.

– In realtà dietro Yogo si nasconde la figura misteriosa di FB, ovvero il capo di Moeka. Il nome come lui stesso ha dichiarato, è l'acronimo di Ferdinand Braun.

– Dopo la prima divergenza, pur lavorando ancora per il SERN, si rivela un alleato di Okabe e dell'intero gruppo poiché il suo interesse primario è quello di proteggere Nae.

– Yogo Tennouji è nato il 12 Marzo del 1978, è alto 187 cm e pesa 86 kg.

– In gioventù ha vissuto nei bassi fondi dai quali è uscito grazie al SERN che lo ha arruolato dopo la sua scoperta di un cadavere gelificato, mandandolo in Giappone.

Analisi del personaggio

Steins;Gate

Yogo Tennouji è un personaggio parecchio controverso di Steins;Gate. Nonostante appaia come una persona burbera che nasconde per gran parte del tempo la sua appartenenza al SERN, riesce infatti a non apparire come il classico personaggio da odiare e questo nonostante sia indirettamente responsabile della morte di Mayuri.

Di sicuro gioca in suo favore l'amore incondizionato che dimostra di avere per la figlia Nae e i modi di fare particolari che ha verso Okabe e gli altri ragazzi, situazione a cui si aggiunge il suo diventare un alleato dopo la prima divergenza, cosa che fa come sempre per agire nel benessere di Nae.

Continue Reading

Previous: Haikyu!!: 5 curiosità su Ittetsu Takeda, dal suo ruolo di consigliere della squadra di pallavolo al suo rapporto con gli studenti
Next: Tokyo Ghoul: 5 curiosità su Tooru Mutsuki, dal suo ruolo nel CCG alla sua identità

Related Stories

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo
  • Anime Manga

Natsume degli spiriti: tre motivi per iniziare a vederlo

Maggio 30, 2025
Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea
  • Anime Manga

Anna dai capelli rossi: ecco cosa rende tanto speciale la città di Avonlea

Maggio 29, 2025
Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio
  • Anime Manga

Il manga che fa tremare il turismo giapponese: la “profezia” del 5 luglio

Maggio 28, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015