L'Orso d'oro della sessantasettesima edizione del festival di Berlino è stato assegnato, dalla giuria presieduta da Paul Verhoeven, a On…
L'Orso d'oro della sessantasettesima edizione del festival di Berlino è stato assegnato, dalla giuria presieduta da Paul Verhoeven, a On…
Nel 1979 il regista tedesco Volker Schlondorff, nome di rilievo del nuovo cinema che era sorto nel suo paese negli…
Il talento di James Gray è noto. Nonostante i pochi film realizzati nel corso di venticinque anni di lavoro, la…
E' il 1968 quando Georga A. Romero realizza La notte dei morti viventi. E' il suo primo film ed è…
Della fantascienza, classica e moderna, conosciamo soprattutto l'ampia produzione americana e britannica, e i b movies italiani. Ma cosa accadeva…
Non sarà mai colmato il vuoto da Rainer Wener Fassbinder. Dal suo cinema, dal suo teatro, dai suoi libri. Dal…
Ci sono film rari e opere di grande notorietà nella retrospettiva che la sessantasettesima edizione del festival di Berlino dedica…
Nella sezione in omaggio a Milena Canonero, premiata al festival di Berlino con l'Honorary Golden Bear per la sua carriera…
Torna con un film di bruciante attualità, senza rinunciare all'ironia e all'umorismo che caratterizzano i suoi film, Aki Kaurismaki. Il…