Jean-Marc Vallée, come tanti suoi illustri colleghi, registi cinematografici, si è avventurato nel mondo delle serie televisive, confrontandosi con quelle…
Melilla, l'Europa in terra d'Africa, la piccola enclave spagnola in territorio marocchino. E' uno dei luoghi dove quotidianamente si consuma…
In occasione dell'8 marzo, festa della donna, il festival internazionale di cinema e donne di Firenze, storica manifestazione dedicata alla…
In attesa della ventunesima edizione del Valsusa Filmfest, che prenderà il via il 31 marzo 2017 a Torino, l'associazione Valsusa…
C'è un cinema italiano che merita frequentare, che fa bene agli occhi e al cuore. Come quello che sta elaborando…
Al festival di Cannes 2014 fu una delle più belle sorprese l'opera prima di Thomas Cailley Les combattants, presentata nella…
A conclusione della ventitreesima edizione di Visioni italiane, il festival riservato a cortometraggi e documentari realizzati da filmmakers emergenti e…
C'è un ospite d'eccezione al Monte-Carlo Film Festival de la Comédie (28 febbraio-5 marzo 2017) diretto da Ezio Greggio. E'…
"Se non si conoscono tutti gli aspetti e le fasi della produzione cinematografica, non è possibile essere un regista. Un…
Cinema della perversione e della crudeltà, quello di Tod Browning. La sua fama il regista americano la deve a due…