Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Easy: il viaggio di Magnani al Locarno 70
  • Festival e Eventi

Easy: il viaggio di Magnani al Locarno 70

Lorenzo Martinotti Agosto 10, 2017

Andrea Magnani può viaggiare anche al Festival di Locarno 2017, e con un po' di fortuna, può arrivare anche lontano. Alla 70esima edizione del concorso per cineasti, il regista ha presentato il suo film Easy – Un viaggio facile facile, una storia dalle forti contaminazioni fantozziane che racconta anche la dura realtà dello sfruttamento dei migranti in Italia e della povertà in Ucraina. Il film, che arriverà nelle sale italiane il 31 agosto grazie a Tucker Film, è però stato presentato a Locarno, durante la sezione dedicata a tutti gli artisti emergenti. 

Easy – Un viaggio facile facile: la trama del film

Una storia surreale quella del primo film di Andrea Magnani, che racconta le vicende di Isidoro, ex campione di go-kart e talmente bravo da riuscire ad arrivare ai campionati di Formula 1. Chiamato da tutti Easy, a 14 anni diventa però obeso, a tal punto da non riuscire nemmeno più a gareggiare. E così Isidoro si ritrova a vivere con la madre: una vita fatta di Playstation, cibo spazzatura e sogni sbiaditi. Ma poi qualcosa cambia: il fratello gli chiede di riportare a casa, in Ucraina, il manovale Taras, morto per un incidente sul lavoro. Ed è proprio alla guida di un carro funebre che comincerà il nuovo viaggio di Isidoro.

Nei panni di Isidoro l'attore Nicola Noccella, che in un'intervista rialasciata da Movieplayer.it ha parlato del suo ruolo nella pellicola:

Sai quando per i film si dice 'E' stato bellissimo, ci siamo divertiti?' In realtà ci siamo fatti un mazzo tanto. Andrea Magnani mi ha fornito un'occasione unica, in Italia nessuno investe sul ciccione. Quando Andrea mi ha inviato il copione e l'ho letto ho visto che ero in tutte le scene. Non riuscivo a crederci. L'ho chiamato alle tre di notte, mentre lui era in Nicaragua coi genitori, per accettare. Poi, però, è scoppiata la guerra in Ucraina e si è bloccato tutto. A un certo punto eravamo certi che il film non sarebbe stato più fatto e io ho pianto per venti giorni perché sapevo cosa stavo perdendo. Dopo venti giorni Andrea mi ha richiamato e mi ha detto di mangiare perché il film sarebbe partito dopo due mesi e dovevo ingrassare venti chili.

Fonte foto di copertina: https://www.youtube.com/watch?v=dsnTD6Tiz5w

Continue Reading

Previous: CortoLovere 2017: le anticipazioni sulla ventesima edizione del festival
Next: Sciacca Film Fest: il Festival sta per ricominciare con la decima edizione

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015