Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Festival del cinema di Venezia: il programma della Settimana della Critica
  • Festival e Eventi

Festival del cinema di Venezia: il programma della Settimana della Critica

Andrea Piva Luglio 24, 2018

Finalmente svelato il programma della settimana Internazionale della Critica, una sezione presente all'interno del Festival del cinema di Venezia, in programma dal 29 agosto all'8 settembre. Un programma che prevede sette film in concorso e due speciali eventi. Giona A. Nazzaro è il delegato della Sic che visionerà i lungometraggi insieme agli altri membri della commissione di selezione che sono Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino e Massimo Tria. Tra i lungometraggi selezionati c'è anche l'taliano "Saremo giovani e bellissimi", di Letizia Lamartire. 

Settimana della Critica, Festival del Cinema di Venezia 2018

Ecco i titoli dei lungometraggi scelti per la Settimana della Critica, tutti in concorso e, tra parentesi, il paese di produzione: 

– A Kasha/The Roundup di Hajooj Kuka (Sudan, Sudafrica, Qatar, Germania)
– Adam Und Evelun/Adam & Evelyn di Andreas Goldstein (Germania)
– Betes Blondes/Blonde Animals di Alexia Walther, Maxime Matray (Francia)
– Lissa Ammetsajjiel/Still Recording di Saaed Al Batal, Ghiath Ayoub (Siria, Libano, Qatar, Francia) 
– M di Anna Eriksson (Finlandia)
– Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire (Italia)
– Ti Imas Noc/You Have The Night di Ivan Salatic (Montenegro, Serbia).

Tra gli eventi speciali che caratterizzeranno la Settimana della Critica (per quanto riguarda i lungometraggi), la presentazione del fflm d’apertura Tumbbad di Rahi Anil Barve, Adesh Prasad, mentre a chiudere sarà Dachra di Abdelhamid Bouchnak, di produzione tunisina.

Mostra Cinema Venezia

Festival di Venezia, Settimana della Critica 33: i cortometraggi in concorso

Non solo lungometraggi, visto che in anteprima mondiale alla Settimana della Critica verranno presentati anche sette cortometraggi di autori italiani. Ecco chi parteciperà al concorso:

– Cronache dal crepuscolo di Luca Capponi
– Epicemtro di Leandro Picarella
-Fino alla fine di Giovanni Dota
– Frontiera di Alessandro Di Gregorio
– Gagarin, mi mancherai di Domenico De Orsi
– Malo Tempo di Tommaso Perfetti
– Quelle brutte cose di Loris Giuseppe Nese

Cortometraggio di apertura sarà invece Nessuno è innocente di Toni D’Angelo, quello di chiusura Si sospetta il movente passionale con l'aggravante dei futili motivi di Cosimo AlemaÌ€. 

Fonte foto di copertina e foto interna: https://www.facebook.com/Labiennaledivenezia/

Continue Reading

Previous: Dal Giffoni alla Mostra del Cinema di Venezia: i 5 festival cinematografici dell’estate da seguire
Next: Festival di Venezia: annunciati i film in concorso dell’edizione 2018

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015