Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • CuriositĂ 
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • SarĂ  “7 minuti dopo la mezzanotte” ad aprire il Future Film Festival 2017
  • Festival e Eventi

SarĂ  “7 minuti dopo la mezzanotte” ad aprire il Future Film Festival 2017

Ivana Crocifisso Aprile 4, 2017

Ad aprire la diciannovesima edizione del Future Film Festival sarà 7 minuti dopo la mezzanotte, film di Juan Antonio Bayona che nel cast vede Felicity Jones, Toby Kebbell, Sigourney Weaver, Geraldine Chaplin e Liam Neeson. Appuntamento martedì 2 maggio quando la kermesse prenderà vista. Si tratta di un film che nelle sale italiane arriverà il 18 maggio, adattamento dell'omonimo romanzo di Patrick Ness, che ha partecipato alla sceneggiatura. Un romanzo di grande successo, pubblicato nel 2011 e tradotto in quasi quaranta lingue. 

7 minuti dopo la Mezzanotte, la trama

Questa la trama di 7 minuti dopo la Mezzanotte: è la commovente storia dell'incontro tra il dodicenne Conor, vittima di bullismo a scuola e costretto a vivere con una nonna fredda e distante a causa della malattia della mamma, e la creatura fantastica che il ragazzo invoca nei suoi sogni per sfuggire alla solitudine del suo mondo reale. E la creatura si manifesta, ogni sera, 7 Minuti dopo la Mezzanotte, per raccontare a Conor delle storie, frammenti di un viaggio emotivo alla ricerca della verità.

Future Film Festival 2017: la presentazione

A parlare della scelta di aprire il Festival con 7 minuti dopo la Mezzanotte sono stati i direttori artistici Giulietta Fara e Oscar Cosulich: "La 19. edizione del Future Film Festival si apre con il grande film di un autore entrato nei nostri cuori fin dai tempi di The Orphanage. La sapienza registica di J.A. Bayona mescola meravigliosamente il grande spettacolo di intrattenimento con temi di profonda analisi psicologica, trovando un perfetto punto d'incontro tra l'estetica del miglior cinema europeo e la perfezione dei blockbuster americani. Senza contare che la "creatura" del film è tra le più potenti viste al cinema negli ultimi anni e si inserisce perfettamente nel tema del festival – character wow! – che si svilupperà lungo tutto l'arco del Festival".

Continue Reading

Previous: Sesso, violenza e umorismo nero. Elle, da Cannes 2016
Next: C’è anche Godzilla al festival Sottodiciotto di Torino

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirĂ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015