
Il 7 gennaio 2018, nella notte italiana, sono stati asseganti i Golden Globes 2018. Il mattatore della serata è stato senza dubbio Tre manifesti a Ebbing, Missouri: il film di Martin McDonagh, già presentato al Festival di Venezia, ha vinto ben 4 premi, tra cui quello come miglior film drammatico. Soddisfazione anche per Guillermo del Toro che con il suo The Shape of Water, vincitore del Leone d'oro a Venezia 74, che si aggiudica due premi. Male gli italiani: Chiamami col tuo nome di Luca Gudagnino, nominato in tre categoria, è tornato a casa a mani vuote; anche Helen Mirren, nominata per Ella e John di Paolo Virzì, viene battuta da Frances McDormand. Per quanto riguarda le serie tv, a trionfare sono stati The Handmaid's Tale e The Marvelous Mrs. Maisel. La serata si è svolta in un clima di solidarietà con i presenti vestiti in abiti neri per solidarietà contro le vittime di violenza sessuale. Il Golden Globe alla carriera è andato a Oprah Winfrey.
Golden Globes: i vincitori per ogni categoria
Per quanto riguarda il cinema:
Miglior film drammatico
– Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior film commedia o musicale
– Lady Bird
Miglior regista
– Guillermo del Toro – The Shape of Water
Miglior attrice in un film drammatico
– Frances McDormand – Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior attore in un film drammatico
– Gary Oldman – L'ora più buia
Miglior attrice in un film commedia o musicale
– Saoirse Ronan – Lady Bird
Miglior attore in un film commedia o musicale
– James Franco – The Disaster Artist
Miglior film d'animazione
– Coco
Miglior film straniero
– Oltre la notte – Germania
Miglior attrice non protagonista
– Allison Janey – I, Tonya
Miglior attore non protagonista
– Sam Rockwell – Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior sceneggiatura
– Martin McDonagh – Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior colonna sonora originale
– Alexandre Desplat – The Shape of Water
Miglior canzone originale
– This is me – The Greatest Showman
Per quanto riguarda la tv:
Miglior serie drammatica
– The Handmaid's Tale
Miglior attrice in una serie drammatica
– Elizabeth Moss – The Handmaid's Tale
Miglior attore in una serie drammatica
– Sterling K. Brown – This is Us
Miglior serie commedia o musical
– The Marvelous Mrs. Maisel
Miglior attrice in una serie commedia
– Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs. Maisel
Miglior attore in una serie commedia
– Aziz Ansari – Master of None
Miglior miniserie o film per la televisione
– Big Little Lies
Miglior attrice in una miniserie
– Nicole Kidman – Big Little Lies
Miglior attore in una miniserie
– Ewan McGregor – Fargo
Miglior attrice non protagonista in una miniserie
– Laura Dern – Big Little Lies
Miglior attore non protagonista in una miniserie
– Alexander Skarsgard – Big Little Lies
Golden Globe alla carriera
– Oprah Winfrey
Fonte immagine di copertina: facebook.com/GoldenGlobes