Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Grammy Awards 2018: La La Land, John Williams e Carrie Fisher protagonisti
  • Festival e Eventi

Grammy Awards 2018: La La Land, John Williams e Carrie Fisher protagonisti

Edoardo Peretti Gennaio 29, 2018

L'edizione 2018 dei Grammy Awards ha visto, nelle categorie dedicate al cinema, il successo di La La Land di Damien Chazelle e della colonna sonora composta da Justin Hurwitz, vincitrice di due riconoscimenti. Vittoria che fa il parallelo con le sei statuette alzate da Bruno Mars nelle categorie strettamente musicali e chi si aggiunge al già ricco palmares del musical interpretato da Ryan Gosling ed Emma Stone. L'edizione 2018 è stata la sessantesima edizione dell'importante premio musicale.

Grammy Awards 2018, La La Land e gli altri premiati

Il film di Chazelle ha vinto il premio per la miglior colonna sonora di un prodotto audiovisivo, sconfiggendo Arrival, Dunkirk, Games of thrones 7 e Hidden figures e il premio per la miglior "compilation" di brani, ritirato dai produttori Justin Hurwitz e Marius De Vrie.

Il palmares viene completato dalla vittoria nella categoria della miglior canzone di How far i'll go scritta e cantata da Manuel Miranda per il disneyano Oceania e da quella di John Williams nella categoria miglior arrangiamento grazie al suo Escapades for Alto Saxophone and Orchestra.

L'omaggio a Carrie Fisher

Infine Carrie Fisher è stata premiata alla memoria grazie al riconoscimento ottenuto dall'audiolibro "The Princess diarist" nella categoria Spoken word, in quello che è stato un momento molto toccante.

Di seguito l'elenco delle nomination e del palmares delle categorie dedicate all'audiovisivo

Spoken Word – Best Spoken Word Album (includes Poetry, Audio Books and Storytelling)

    The Princess Diarist – Carrie Fisher (posthumous)
    Astrophysics for People in a Hurry – Neil deGrasse Tyson
    Born to Run – Bruce Springsteen
    Confessions of a Serial Songwriter – Shelly Peiken
    Our Revolution: A Future to Believe In – Bernie Sanders and Mark Ruffalo

Best Compilation Soundtrack for Visual Media

    La La Land – (various artists) – Marius de Vries & Justin Hurwitz, compilation producers
    Baby Driver – (various artists) – Edgar Wright, compilation producer
    Guardians Of The Galaxy Vol. 2: Awesome Mix Vol. 2 – (various artists) – James Gunn, compilation producer
    Hidden Figures: The Album – (various artists) – Pharrell Williams, compilation producer
    Moana: The Songs – (various artists) – Opetaia Foa'i, Tom MacDougall, Mark Mancina & Lin-Manuel Miranda, compilation producers

Best Score Soundtrack for Visual Media

    La La Land – Justin Hurwitz, composer
    Arrival – Jóhann Jóhannsson, composer
    Dunkirk – Hans Zimmer, composer
    Game Of Thrones: Season 7 – Ramin Djawadi, composer
    Hidden Figures – Benjamin Wallfisch, Pharrell Williams & Hans Zimmer, composers

Best Song Written for Visual Media

    "How Far I'll Go" (from Moana) – Lin-Manuel Miranda, songwriter (Auli'i Cravalho)
    "City of Stars" (from La La Land) – Justin Hurwitz, Benj Pasek & Justin Paul, songwriters (Ryan Gosling & Emma Stone)
    "I Don't Wanna Live Forever (Fifty Shades Darker)" (from Fifty Shades Darker) – Jack Antonoff, Sam Dew & Taylor Swift, songwriters (Zayn & Taylor Swift)
    "Never Give Up" (from Lion) – Sia Furler & Greg Kurstin, songwriters (Sia)
    "Stand Up for Something" (from Marshall) – Common, Andra Day & Diane Warren, songwriters (Andra Day featuring Common)

Best Arrangement, Instrumental or A Cappella

    "Escapades for Alto Saxophone and Orchestra" from Catch Me If You Can – John Williams, arranger (John Williams)
    "Ugly Beauty"/"Pannonica" – John Beasley, arranger (John Beasley)
    "All Hat, No Saddle" – Chuck Owen, arranger (Chuck Owen and the Jazz Surge)
    "Home Free (For Peter Joe)" – Nate Smith, arranger (Nate Smith)
    "White Christmas" – Chris Walden, arranger (Herb Alpert)

Fonte foto https://www.facebook.com/ultimatemusicpage/

 

Continue Reading

Previous: GLAAD Awards 2018: ecco le serie TV in nomination
Next: DGA Awards 2018: vince Guillermo del Toro per La Forma dell’Acqua

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015