Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Dalla Corsica a Los Angeles, il cinema italiano viaggia nel mondo
  • Festival e Eventi

Dalla Corsica a Los Angeles, il cinema italiano viaggia nel mondo

Giuseppe Gariazzo Febbraio 22, 2017

Il cinema italiano viaggia nel mondo. Grazie a dei festival che promuovono ogni anno la recente produzione cinematografica italiana. Si è da poco conclusa, con la collaborazione di Istituto Luce Cinecittà, la ventinovesima edizione del Festival du Cinéma Italien di Bastia (4-11 febbraio 2017) che, oltre a una selezione delle novità, ha proposto anche un omaggio a Alberto Sordi presentando due classici interpretati da uno dei volti più amati del cinema italiano. Inaugurato non da un film per il cinema ma per la televisione, Lea di Marco Tullio Giordana, ispirato alla storia di Lea Garofalo che passò la vita a fuggire dalla 'ndrangheta, divenne testimone di giustizia e fu uccisa in un agguato tesole dall'ex compagno nel 2009, il festival organizzato nella città della Corsica ha visto trionfare, vincendo il Gran Premio della Giuria e il Premio della giuria giovane, il dramma d'ambientazione sportiva (le corse di rally) Veloce come il vento di Matteo Rovere con Stefano Accorsi nel ruolo di un ex pilota di talento ora tossicodipendente. Tra i film gara splendeva per sguardo d'autore, stile rigoroso, profondità dei personaggi e bravura degli attori, Fiore di Claudio Giovannesi. Chiuso con la proiezione de La pazza gioia di Paolo Virzì, il festival ha riportato sul grande schermo, per l'omaggio a Sordi, due classici della commedia italiana degli anni Sessanta, Il vigile (1960) di Luigi Zampa e Il boom (1963), scritto da Cesare Zavattini e diretto da Vittorio De Sica.

Dalla Corsica agli Stati Uniti. Da Bastia a Los Angeles. Nella città degli angeli si svolge la dodicesima edizione di Los Angeles, Italia (19-25 febbraio 2017), evento promosso dall'Istituto Capri nel mondo. Si tratta di una vetrina molto glamour (non per nulla il sottotitolo è Film, Fashion and Art Fest) che quest'anno funziona anche come lancio oltre oceano del film italiano candidato all'Oscar nella categoria dei documentari, Fuocoammare, il tanto apprezzato documentario creativo di Gianfranco Rosi girato a Lampedusa, che invece non fa che confermare l'arroganza filmica del regista, concentrato nel suo narcisismo estetico e al quale del dramma dei migranti proprio non importa nulla! Tra tutte le opere italiane invitate svetta 7 minuti di Michele Placido, tesa analisi del mondo del lavoro e dei diritti sempre meno tutelati ambientato in una fabbrica dove un gruppo di donne si confronta e scontra di fronte a un ultimatum posto loro dall'azienda. Un film da non perdere, in dvd da giovedì 23 febbraio 2017.

Continue Reading

Previous: La La Land pigliatutto: il film trionfa ai Costume Designers Guild Awards
Next: Il festival di San Sebastian ti invita a scegliere i migliori poster della nuova edizione

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015