Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Danza, commedia musicale e molto altro. Ecco il nuovo cinema israeliano
  • Festival e Eventi

Danza, commedia musicale e molto altro. Ecco il nuovo cinema israeliano

Giuseppe Gariazzo Maggio 8, 2017

Negli ultimi decenni la cinematografia israeliana ha trovato un posto di rilievo nella storia del cinema per la presenza di registi in grado di farla crescere affrontando con stile personale argomenti eterogenei, uscendo da una narrazione che, in passato, si era concentrata quasi esclusivamente su questioni storiche, politiche, sociali inerenti la complessa situazione mediorientale. In un certo senso, gli autori del nuovo cinema israeliano, unitamente a un nome "storico" come quello di Amos Gitai, hanno portato avanti, in maniera più stratificata, quello che, dagli anni Sessanta del Novecento, è stato definito il cinema della "nuova sensibilità".

Un assaggio delle tendenze più recenti di questa cinematografia si può avere frequentando la rassegna "Nuovo Cinema Istraeliano", giunta alla decima edizione, allo Spazio Oberdan di Milano (7-11 maggio 2017). In realtà, ci si sarebbe aspettata una programmazione più esaustiva, vista la quantità, e la qualità, di titoli prodotti, e più concentrata su opere dirette da cineasti di quel paese. Dei film in cartellone, infatti, uno è dell'italiano Giulio Ricciarelli, Il labirinto del silenzio, ad argomento Shoah e già uscito in sala, come pure la notevole opera prima In Between (il banale titolo italiano è Libere, disobbedienti, innamorate) che di israeliano ha la produzione essendo diretto dalla regista palestinese, con la doppia nazionalità, Maysaloun Hamoud. Ma quattro titoli fotografano bene la varietà di proposte del cinema d'Israele: Mr. Gaga di Tomer Heymann, Presenting Princess Shaw (2015) di Ido Haar, Cupcakes (2013) di Eytan Fox e soprattutto To Take a Wife (2004) di Ronit Elkabetz e Shlomi Elkabetz (produttore di In Between). Quest'ultimo, prima parte di una potente trilogia sulle relazioni sentimentali realizzata fra il 2004 e il 2014, è anche un omaggio alla regista e attrice Ronit Elkabetz, scomparsa nel 2016 a 51 anni, lasciando un enorme vuoto. Un film ancora inedito in Italia, come pure il secondo della trilogia, Shiva (2008). Il terzo, Viviane (2014), ha avuto distribuzione ed è reperibile in dvd.

Al coreografo di fama internazionale Ohad Naharin, creatore di un innovato approccio alla danza chiamato "gaga", è dedicato il documentaio Mr. Gaga (anch'esso disponibile in dvd). Sull'incontro speciale, prima a distanza e senza mai conoscersi, poi in stretta relazione artistica, fra la giovane afroamericana Samantha Montgomery, dalla vita tormentata, che su You Tube confessa la propria storia e canta canzoni da lei composte, e il musicista israeliano Kutiman, scopritore di talenti con procedure ambigue, è costruito il documentario Presenting Princess Shaw. Nel cinema di finzione, innalzato all'artificio di una messa in scena pop che vira verso la favola, si inserisce la commedia musicale Cupcakes con cinque donne e un uomo alla conquista del festival della canzone europea. Il regista Eytan Fox, in questo e in altri suoi lavori, esplora il corpo e l'anima di una città vorticosa come Tel Aviv e le storie di personaggi omosessuali.

Continue Reading

Previous: Mtv Movie & Tv Awards 2017: trionfa La Bella e la Bestia, tutti i vincitori
Next: Al festival di Trento il mondo che scompare

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015