Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Nanni il magnifico. Torna a splendere Palombella rossa
  • Festival e Eventi

Nanni il magnifico. Torna a splendere Palombella rossa

Giuseppe Gariazzo Marzo 3, 2017

A conclusione della ventitreesima edizione di Visioni italiane, il festival riservato a cortometraggi e documentari realizzati da filmmakers emergenti e organizzato dalla Cineteca di Bologna, è utile soffermarsi sul film che l'ha inaugurata, trattandosi di una delle pellicole più importanti del cinema italiano contemporaneo oltre a essere uno dei titoli di prima grandezza del suo regista. Si tratta di Palombella rossa di Nanni Moretti e della sua versione restaurata supervisionata dall'autore di Mia madre.

Nel 1989 Moretti dirige e interpreta, nel ruolo dell'alter ego presente nella maggior parte dei suoi film Michele Apicella, un'opera di alto spessore filmico, sociale e politico ambientandola in una piscina, e negli spazi confinanti con essa, scelta come luogo metaforico dell'esistenza, come set-schermo per agire e osservare. Michele è un dirigente del Partito Comunista e un giocatore di pallanuoto traumatizzato da un incidente automobilistico che lo lascia senza memoria. In tale condizione affronta la partita decisiva del campionato, assediato, a bordo della vasca e in acqua, da ricordi e personaggi (la figlia, una giornalista, un giovane cattolico integralista, un amico di vecchia data) che lo mettono di fronte alla sua condizione di uomo in crisi, personale e politica, militando in un partito in profonda trasformazione.

La partita di pallanuoto diventa il pre-testo per riflettere i dubbi e le incertezze di una persona e di una generazione. E Palombella rossa uno dei film più laceranti di Moretti, film a fior di nervi che non si placa nel contatto con l'acqua, che apre continue porte verso il passato (dalle immagini in Super8 appartenenti a La sconfitta, primo cortometraggio di Moretti del 1973, a quelle de Il dottor Zivago di David Lean trasmesso in televisione). La piscina è un set in parte reale, nella sua struttura di base, in parte inventato, costruito appositamente (tribune, bar, murales, veranda a vetri). Luogo reale e della finzione, di un immaginario onirico popolato anche di corpi che rappresentano se stessi (il campione ungherese di pallanuoto Imre Budavari) o che, oltre la finzione, si pongono come documenti di sé inseriti nelle scene con fluidità (il critico cinematografico, intellettuale illuminato Giovanni Buttafava nel ruolo dello psicanalista; il regista cileno e apolide Raul Ruiz – ovvero una delle personalità che più ha esplorato al cinema e a teatro i labirinti della mente e del tempo, compiendo e vincendo anche la sfida di tradurre Proust sullo schermo ne Il tempo ritrovato – in quello dell'uomo sudamericano). Nel ruolo della figlia ribelle di Michele c'è invece una giovane Asia Argento.

Continue Reading

Previous: A Montecarlo John Landis e il suo umorismo sovversivo
Next: Madeleine e Arnaud, complici e innamorati in fuga dalla fine del mondo

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015