Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Venezia 74: torna la sala web su MyMovies.it
  • Festival e Eventi

Venezia 74: torna la sala web su MyMovies.it

Lorenzo Martinotti Luglio 31, 2017

Manca all'incirca un mese all'inizio della 74esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera. La mostra si terrà presso il Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2017, ma oltre alle sale presenti all'edizione, anche quest'anno torna la Sala Web, che sarà disponibile direttamente sul sito Mymovies.

Sala Web: a Venezia 74 ritorna l'iniziativa

Non solo cinema per i frequentatori, dunque. Anche quest'anno torna la Sala Web a Venezia 74 e il portale di riferimento sarà Mymovieslive; una vera e propria sala cinematografica online dove gli spettatori potranno guardare e godere della visione del programma di film inediti, inseriti nel calendario all'interno delle sezioni Orizzonti e Biennale College – Cinema. Quello che accadrà è molto semplice: tutti i film che saranno presentati all'interno della sezione sopracitata, saranno successivamente disponibili per tutti coloro che non potranno presenziare al festival in streaming dalle ore 21.00 del giorno della presentazione, e rimarranno sulla rete fino al 19 settembre.

Venezia 74: la Sala Web e come accedervi

Per chi ancora non fosse registrato, accedere alla Sala Web (virtualmente parlando, chiaramente) sarà semplicissimo: basterà attivare un abbonamento valido per un trimestre o per tutto l'anno sul sito Mymovieslive nella fascia di presso a partire da 17,90 euro. Per quanto riguarda l'elenco dei film che saranno disponibili agli utenti registrati, la lista verrà resa pubblica nei prossimi giorni. 

Giunta alla sua sesta edizione, la Sala Web rappresenta un'ottima opportunità per tutti gli appassionati di cinema e per i registi stessi, che avranno la possibilità di raggiungere un'ulteriore fetta di pubblico importante. Proprio Alberto Barbera aveva sottolineato già negli anni precedenti l'importanza di una simile piattaforma. Ecco le sue dichiarazioni:

Siamo convinti che i festival del cinema possono trovare sempre nuove modalità per raggiungere il pubblico internazionale, in particolare grazie alla nuove tecnologie. La sala web è un esempio importante, che permette ai registi di trovare un pubblico aldilà di tutte le frontiere, un fatto impossibile solo pochi anni fa. La Mostra di Venezia, che è il più antico festival nella storia del cinema, deve far parte del racconto di questa nuova storia.

Fonte foto di copertina: https://www.instagram.com/labiennale/?hl=it

Continue Reading

Previous: Vittorio Storaro è il vincitore del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2017
Next: Venezia 74: il film Human Flow di Ai Weiwei racconta i migranti del mondo

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015