Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Sex and the City, e molto altro, a Tel Aviv
  • Festival e Eventi

Sex and the City, e molto altro, a Tel Aviv

Giuseppe Gariazzo Aprile 10, 2017

C'è il sesso, in declinazioni molto diverse, da quello vissuto con piacere a quello subìto con violenza. E c'è una città, la frenetica e insonne Tel Aviv. Ci sono tre personaggi femminili meravigliosi, coraggiosi, indipendenti o in cerca di una libertà fino a quel momento negata, in una società dove per loro ogni gesto, ogni relazione, ogni situazione significa, comunque e però, battaglia quotidiana. Leila, avvocata, Salma, dj e cameriera, barista, e Noor, studentessa, sono infatti arabo-israeliane, palestinesi che vivono nella capitale di Israele. Con toni differenti, la loro origine pesa: Leila non potrà mai fidanzarsi con un collega israeliano; a Salma e a chi è palestinese come lei è impedito di parlare arabo sul luogo di lavoro, mentre la sua famiglia, cristiana, la rinnega quando scopre che è lesbica; solo dopo lo stupro da parte del futuro marito, Noor, musulmana praticante, troverà la forza di opporsi alle tradizioni patriarcali adottate anche dalla sua famiglia. Sono giovani donne in cammino e "nel mezzo", collocate in una sorta di limbo, sospese nell'attesa di un reale cambiamento, che vada oltre l'apparenza di esso. Tel Aviv, chiamata "la bolla", è set perfetto di questa condizione di sospensione, come lo sono le feste nelle quali immergersi fino allo stordimento frequentate da Leila e Salma.

E' un'opera prima a raccontare queste storie. L'ha diretta la regista palestinese, anche lei arabo-israeliana, Maysaloun Hamoud. Il titolo internazionale, In Between, rende benissimo lo stato di quelle tre giovani donne e di un popolo intero. Quello italiano, Libere, disobbedienti, innamorate, è meno intenso e lascia intuire una dimensione leggera, da commedia, che il film ha solo in parte. La scrittura filmica di Hamoud è cangiante, come lo sono i comportamenti di Leila, Salma e Noor, abbraccia la camera a mano oppure si posa fissa, disegna quadri sociali giocando con gli stereotipi con la complicità di tre attrici immense (Mouna Hawa/Leila, che prende la scena, Sana Jammelieh/Salma, Shaden Kanboura/Noor), che offrono sfumature ai loro personaggi che non dimenticheremo facilmente, nonché degli altri bravi interpreti. Prodotto da Shlomi Elkabetz, regista fondamentale del nuovo cinema israeliano insieme alla sorella, regista e attrice, Ronit Elkabetz (scomparsa nel 2016 a 51 anni, lasciando un enorme vuoto), Libere, disobbedienti, innamorate è giunto nelle sale italiane dopo essere stato presentato nel 2016 al Toronto Film Festival e al Festival internacional de cine di San Sebastian dove ha ricevuto quattro premi.

Continue Reading

Previous: Lecce, capitale del cinema europeo
Next: Alla scoperta dei registi del futuro

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015