Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Robert Guédiguian, quando cinema e vita sono inseparabili
  • Festival e Eventi

Robert Guédiguian, quando cinema e vita sono inseparabili

Giuseppe Gariazzo Aprile 29, 2017

"Come molti abitanti di Marsiglia, sono molto meticcio, di madre tedesca e padre armeno. Sono, quindi, un marsigliese autentico, perché di origini miste, e credo che i veri marsigliesi siano di origini miste".

Robert Guédiguian – 63 anni, nato nell'Estaque, quartiere povero della zona Nord-Ovest della città provenzale, fondato dalla classe operaia e dai lavoratori del porto – Marsiglia la conosce in profondità, nelle sue espressioni più nascoste, quelle che si incontrano nelle periferie abitate dalle classi più disagiate, appunto da quei meticci giunti nel cuore del Midi francese nel corso della Storia da migrazioni vicine e lontane. E votandosi a un cinema d'impegno civile, di denuncia, da rappresentare affidandosi soprattutto alla solidità delle storie e dei personaggi, Guédiguian scelse come set dei suoi film proprio quei luoghi a lui così noti e cari, costruendo la sinfonia di una città, corpo pulsante e presente nella maggior parte della sua opera. Una filmografia iniziata nel 1981 e che finora è composta di diciannove lungometraggi. Tutti i film saranno in visione al cinema Massimo di Torino che dedica al regista una retrospettiva completa chiamata "La complessità delle cose" e in programma dal 2 al 30 maggio 2017. A rendere ancora più concreta l'opera di Guédiguian vi è, inoltre, un altro elemento. Per l'autore di Marius e Jeannette (1997), il suo lungometraggio più famoso, "fare film significa intraprendere un'autentica avventura umana a fianco di amici e collaboratori che sono divenuti compagni di vita" (come ben sintetizzato nelle note di presentazione della rassegna). Persone con le quali condividere percorsi artistici e privati. Si pensi, per limitarci all'esempio più evidente, a Ariane Ascaride, 62 anni, anche lei marsigliese, moglie di Guédiguian dal 1975 e attrice in tutti i film del marito con l'eccezione de Le passeggiate al campo di Marte (2004).

Cinema e vita insieme, e insieme a una città. Dal 1981, quando Guédiguian esordisce con Dernier été, raccontando l'estate del 1980 nel quartiere dell'Estaque Riaux di un gruppo di amici mentre lo spettro della disoccupazione si insinua nelle fabbriche e al porto (la condizione operaia è un filo rosso che percorre il lavoro del regista), a Une histoire de fou (2015), dove in primo piano c'è il genocidio armeno del 1915 in un film che inizia a Berlino nel 1921 per proseguire a Marsiglia descrivendo la storia di un armeno che, come già fece un suo connazionale, continua a chiedere giustizia per il suo popolo massacrato dai turchi.

Sarà proprio Une histoire de fou a inaugurare la rassegna, martedì 2 maggio 2017 alle ore 20.30, alla presenza di Robert Guédiguian e Ariane Ascaride che, al termine della proiezione, incontreranno il pubblico.

Continue Reading

Previous: Il cinema di Jonathan Demme, qualcosa di travolgente
Next: Movie Tellers, il cinema piemontese è on the road

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015