Al Lido di Venezia è tempo anche Lady Gaga, che presenta il film di Bradley Cooper (attore e regista) A Star is Born, remake del leggendario lungometraggio È nata una stella del 1937. La cantante sarà al festival (è arrivata in laguna già ieri) fuori concorso. Invece per quanto riguarda il concorso ufficiale della Mostra è il giorno dei fratelli Coen, con il loro western antologico The Ballad of Buster Scruggs, e anche del francese Olivier Assayas che presenta Non-Fiction con Juliette Binoche. C'è spazio anche per il recupero leggendario di The Other Side of the Wind, progetto incompiuto di Orson Welles finanziato da Netflix.
Lady Gaga farà sicuramente parlare di sè a questa edizione della Mostra, anche grazie a A Star is Born dove interpreta Ally, un'aspirante cantante che viene aiutata in tutti i modi da una star della musica country e anche del cinema interpretato da Bradley Cooper. Ma a un'ascesa prorompente corrisponde anche una discesa vertiginosa nell'alcool da parte di Cooper. Un film che farà strada sicuramente anche dopo la presentazione veneziana.
The Ballad of Buster Scruggs sancisce il passaggio dei fratelli Coen a Netflix per la prima volta. A Venezia sarà presentata una versione cinematografica di quest'opera, che sarà una miniserie in seguito. La storia, o meglio le 6 storie, si intrecciano tutte sul personaggio immaginario di Buster Scruggs. Tra gli attori presenti nel film spiccano James Franco e Liam Neeson.
Non-Fiction, invece, è il nuovo lavoro di Olivier Assayas, che ritrova Juliette Binoche dopo Sils Maria. L'ultima pellicola del regista è stata Personal Shopper con Kristen Stewart. The Other Side of the Wind è una grande riscoperta cinefila, da un progetto incompiuto del grande regista Orson Welles che ha fatto questo film con i suoi amici registi, John Huston e Peter Bogdanovich, tra il 1970 e il 1976. Ma in quel periodo i fondi per portarlo a termine sono sempre mancati. Grazie a Netflix sarà presentato al pubblico.
Fonte immagine: facebook.com/111757406109655/