Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Festival e Eventi
  • Venezia 75, il programma del 6 settembre: un po’ di Italia con Mario Martone
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma del 6 settembre: un po’ di Italia con Mario Martone

Michele Canton Settembre 6, 2018

Siamo alle ultime battute della 75° Mostra del Cinema di Venezia, e il 6 settembre saranno presentati gli ultimi film in concorso (tranne Zan di Shinya Tsukamoto che sarà presentato il 7). Oggi è la giornata del Leone D'Oro alla carriera che sarà consegnato al regista canadese David Cronenberg, del nuovo film di Mario Martone Capri-Revolution, del secondo film dell'unica regista donna del concorso, The Nightingale di Jennifer Kent (Babadook), e del nuovo film di Zhang Yimou, Shadow, che riceverà il Premio Glory to the Filmmaker.

Capri-Revolution: il film di Mario Martone

L'unico film totalmete italiano (Suspiria di Luca Guadagnino aveva più un sapore internazionale) presente in concorso a Venezia 75 è Capri-Revolution di Mario Martone (Noi credevamo). La pellicola racconta di una comune, composta da giovani nordeuropei, che alle porte della Prima Guerra Mondiale nel 1914 viene formata sull'isola italiana per riflettere sullo stato dell'arte e sulla vita in generale. Ma Capri ha una sua forte identità, rappresentata da una capraiai di nome Lucia. Il film narra dell'incontro tra lei e un giovane della comune. Sicuramente uno dei film più attesi del festival.

Capri Revolution

Gli altri film ed eventi del 6 settembre a Venezia 75

Tra gli altri appuntamenti della Mostra il 6 settembre, sarà presentato in anteprima il nuovo lavoro di Jennifer Kent, che dopo Babadook, torna sui temi dell'horror. The Nightingale narra di una detenuta irlandese, nel 1825, di nome Clare, che sta dando la caccia a un ufficiale britannico che ha compiuto immani violenze ai danni della sua famiglia. Insieme a una guida aborigena, Billy, traumatizzata anch'essa da un passato di violenza, si impegnano a portare a termine l'impresa.

Tra i premi consegnati oggi spicca il Leone D'Oro alla carriera a David Cronenberg, che ha tenuto una masterclass il 5 settembre alla Mostra, e il premio Glory to the Filmmaker assegnato a Zhang Yimou, che presenta fuori concorso il suo nuovo lavoro, Shadow, un film ambientato nel periodo dei Tre Regni cinese.

Continue Reading

Previous: Venezia 75, il programma del 5 settembre: è il giorno di Valeria Bruni Tedeschi
Next: People’s Choice Awards 2018: tutte le nomination, serie TV e attori

Related Stories

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade
  • Festival e Eventi

Creative Arts Emmy 2018, i vincitori: è un trionfo per Il Trono di Spade

Settembre 10, 2018
Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018
  • Festival e Eventi

Venezia 75: tutti i premi assegnati alla Mostra del Cinema 2018

Settembre 8, 2018
Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione
  • Festival e Eventi

Venezia 75, il programma dell’8 settembre: è il giorno della premiazione

Settembre 8, 2018

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015