Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • 13/a Edizione del Trieste Science + Fiction dal 30 ottobre al 3 novembre.
  • Cinema

13/a Edizione del Trieste Science + Fiction dal 30 ottobre al 3 novembre.

Redazione PCTV Ottobre 6, 2014

13/a edizione del “Trieste Science + Fiction” dal 30 ottobre al 3 novembre.

Dal 30 ottobre al 3 novembre con la 13/a edizione di "Trieste Science + Fiction", Trieste sarà la "capitale della fantascienza". Questa  kermesse, nata nel 1963,  è un grande richiamo per il pubblico più giovane, appassionato di fantascienza senza, però, dimenticare anche quello  più adulto. Ogni anno la manifestazione vanta una presenza di almeno 11.000 persone. L’edizione 2013, che si chiuderà il 3 novembre, celebra il 50mo anniversario dal primo, Festival della Fantascienza e sarà improntata sul cinema, proiettando pellicole di  anteprime nazionali e internazionali.

La manifestazione, come sempre, vedrà il suo focus concentrato sull’esplorazione dei mondi del fantastico, dei linguaggi sperimentali e delle nuove tecnologie nell’ambito del cinema, della televisione  e delle artivisive. Il festival dedicato al cinema fantasy, sci-fi e horror, come ogni edizione prevede  due i concorsi ufficiali per il Premio Asteroide, dedicato al miglior lungometraggio di fantascienza e  per il Premio Melies d’Argento, riservato al miglior film fantastico e al miglior cortometraggio.

Il “Trieste Science + Fiction”, prevede in cartellone tredici anteprime, tra cui il film di Neil Jordan, “ Byzantinium”,”The Colony” di Jeff Renfroe, l’horror-zombie “The Frankenstein’ Army”di Richard Raaphorst, “The Desert” di Cristoph Behl e il film  “Big Ass Spider” di Mike-Mendez, nonché altri titoli.

"Spazio Italia", quest’anno, proporrà le più recenti produzioni italiane di fantascienza e renderà  omaggio alla cinematografia di Antonio Margheriti, conosciuto con lo pseudonimo di Anthony M. Dawson, con la presentazione di un documentario sulla carriera del regista, nella serata del 2 novembre alla presenza del figlio Edoardo. Il  premio Oscar, Gabriele Salvatores,  durante la serata finale del 3 novembre riceverà il premio alla carriera Urania d'Argento.

Per la sezione “Classix” verrà invece proiettato, in versione integrale e ridigitalizzata, , “L’uomo che cadde sulla terra”, un classico del cinema sci-fi diretto da Nicholas Roeg nel 1976 con uno straordinario protagonista, anche se alle prime armi come attore, David Bowie.

 

Continue Reading

Previous: Donatella Versace stronca la serie tv House of Versace.
Next: Arriva Battle of The Year, La Vittoria è in Ballo, al Cinema.

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015