Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • ’13TH – XIII emendamento’, qualche curiosità sul film Netflix
  • Cinema

’13TH – XIII emendamento’, qualche curiosità sul film Netflix

Daniela Caruso Agosto 19, 2019

Si intitola 13TH – XIII Emendamento ed è un docu-flm, distribuito su Netflix nel 2016, diretto da Ava DuVernay. In questo documentario, la regista si occupa delle incarcerazioni statunitensi e di come siano frequenti, tanto che la nazione detiene il record mondiale in merito. Scopriamo qualche curiosità su questo progetto firmato dallo gigante dello streaming e diretto dalla cineasta di Nelle pieghe del tempo. 

13TH – XII emendamento: il cast

Non ci sono attori nel docu-film di Netflix, diretto da Ava DuVernay, in quanto si tratta di un documentario, comprensivo di interviste a soggetti legati all'argomento affrontato. 

13TH – XII emendamento: la trama 

Il documentario, diretto da Ava DuVernay, si concentra su un tema molto scottante negli Stati Uniti. Il paese, infatti, detiene il record mondiale delle incarcerazioni. Attorno al mito della criminalità, c’è la cadenza popolare che – a delinquere maggiormente – siano gli afroamericani. 

Il tredicesimo emendamento degli USA – che conferisce anche il nome al documentario della regista – recita: “Né schiavitù o servitù involontaria, eccetto che come punizione per un crimine per cui il soggetto dovrà essere debitamente incarcerato, esisterà sul suolo degli Stati Uniti, o in ogni altro luogo soggetto alla sua giurisdizione”. 

13 emendamento

13TH – XII emendamento: qualche curiosità sul documentario

Il 13esimo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d’America abolì definitivamente la schiavitù e i lavori forzati per determinati reati. 

Il documentario sulle incarcerazioni da record a stelle e strisce rappresenta la 26esima produzione originale di Netflix che può essere vista direttamente sulla piattaforma di streaming, abbonandosi al servizio. 

Il docu-film di Ava DuVernay è stato il primo documentario ad aprire il New York Film Festival: inoltre, per come sono stati trattati gli argomenti in esso veicolati e per la regia accurata della cineasta, il lavoro è stato candidato come Miglior Documentario agli Oscar 2017.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/generoymedios/status/826867768750374912

Continue Reading

Previous: ‘Dentro l’inferno’, ecco qualche curiosità sul docu-film Netflix
Next: Che fine ha fatto il ragazzo di ‘Mrs. Doubtfire’? Ecco com’è oggi Matthew Lawrence

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015