Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • I 20 anni de Il Ciclone: il leggendario film di Leonardo Pieraccioni
  • Cinema

I 20 anni de Il Ciclone: il leggendario film di Leonardo Pieraccioni

Giulia Drigo Dicembre 20, 2016

Il 20 dicembre 1996 è un giorno molto speciale per Leonardo Pieraccioni: uscì il suo secondo film da regista, che conquistò immediatamente il pubblico.

Un film che incassò ben 75 miliardi di vecchie lire e fu definito una “nuova commedia all’italiana”. Quando un cast perfetto e una sceneggiatura piena di gag azzeccate si incontrano, il risultato non può essere che questo!

La storia racconta di Levante Quarini, un giovane ragioniere insoddisfatto del suo rapporto con le donne del suo paese. L’uomo vive con il padre Osvaldo, nostalgico del vecchio partito comunista, e con la sorella Selvaggia e il fratello Libero. Un giorno, cinque ballerine di flamenco, che stanno allestendo uno spettacolo, si perdono nella campagna toscana, e lo scompiglio più totale prende il spravvento.

"Sì, perché il ciclone, quando arriva, non è che t’avverte. Passa, piglia e porta via. E a te, ‘un ti rimane altro che restare lì, bòno bòno a capire che, forse, se ‘un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio", recita una delle frasi più celebri del film.

Ma il segreto de Il ciclone qual è?

Il giusto connubio di attori bravi e in perfetta sintonia – nel cast Barbara Enrichi, Massimo Ceccherini, Sergio Forconi, Alessandro Haber, Tosca D’Aquino e Paolo Hendel – 5 bellezze mediterranee capitanate da Natalia Estrada, poi Lorena Forteza e Mario Monicelli, la voce fuori campo di Pieraccioni stesso e una sceneggiatura, scritta con Giovanni Veronesi, piena di gag e battute memorabili.

Il film si è portato a casa 3 David di Donatello, 2 Nastri d’Argento, 1 Globo d’Oro al Migliore attore e 2 Ciak d’Oro al Miglior film e al Miglior regista.

Nel settembre scorso, per festeggiare il ventesimo anniversario, Leonardo Pieraccioni riunì il cast per una proiezione in piazza Santo Spirito a Firenze, davanti ad oltre tremila persone, che lo apprezzarono moltissimo.

 

20 anni di un mito #ilciclone #santospirito #lastoria #firenze

Una foto pubblicata da Giulio Grazzini (@giuliograz8) in data: 12 Set 2016 alle ore 13:19 PDT

Continue Reading

Previous: John Wick 2, nuovo trailer del film con Keanu Reeves
Next: 7 attori famosi che ti sei dimenticato essere in Star Wars

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015