Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • ‘Adriano Olivetti: La forza di un sogno’, qualche curiosità sul film con Luca Zingaretti
  • Cinema

‘Adriano Olivetti: La forza di un sogno’, qualche curiosità sul film con Luca Zingaretti

Daniela Caruso Novembre 19, 2019

Si intitola Adriano Olivetti: La forza di un sogno ed è un film drammatico, distribuito in televisione sotto forma di mini serie tv, dal 28 ottobre al 29 ottobre 2013, diretto da Michele Soavi e che verrà trasmesso giovedì 19 novembre 2019 in prima serata alle ore 21.25 su Rai 1. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

Adriano Olivetti: La forza di un sogno: il cast

Nel cast del film Adriano Olivetti: La forza di un sogno, vediamo la presenza dei seguenti attori: Luca Zingaretti, Stefania Rocca, Elena Radonicich, Francesca Cavallin, Serena Rossi, Massimo Poggio, Francesco Pannofino, Domenico Diele, Bruno Armando. 

Adriano Olivetti: La forza di un sogno: la trama

La miniserie televisiva racconta la storia di Adriano Olivetti, dal punto di vista di Michele Soavi, regista nonché nipote del famoso imprenditore. 

Adriano Olivetti è stato un imprenditore, ingegnere impegnato anche nella politica, figlio di Camillo Olivetti che fonda la Olivetti & C, fabbrica che si occupava della produzione di macchine da scrivere. 

Adriano Olivetti miniserie tv

Adriano Olivetti: La forza di un sogno: curiosità sul film

Nei panni di Adriano Olivetti, vediamo Luca Zingaretti che interpreta uno degli uomini più influenti dell'imprenditoria italiana. La storia, infatti, parte proprio dal 1943, anno in cui Adriano inizia ad occuparsi della fabbrica di macchine da scrivere fondata dal padre.

Non è un'impresa semplice, in quanto l'imprenditore deve fronteggiare non solo i cambiamenti tecnologici ma anche la pressione che gli viene fatta dai nazisti, a causa dei quali scappa in Svizzera.

Le sue idee lungimiranti – anche sul piano sociale – lo spingono a rivedere anche le condizioni lavorative dei propri impiegati, ai quali conferisce uno stipendio più alto, una casa in cui vivere e dei benefici relativi alle scuole dove poter mandare i figli. 

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/RaiPremium/status/1134406696074391553?s=20

Continue Reading

Previous: Joker: pubblicata on line la sceneggiatura del film
Next: María Salud Ramírez, la Disney si è ispirata a lei per Nonna Coco

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015