Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Alien compie 40 anni: la genesi e alcune curiosità sulla saga fantascientifica
  • Cinema

Alien compie 40 anni: la genesi e alcune curiosità sulla saga fantascientifica

Michele Canton Maggio 24, 2019

Alien compie 40 anni! Era il 25 maggio 1979 quando il primo film della saga, diretto da un ancora poco famoso Ridley Scott, usciva nelle sale cinematografiche americane (in Italia arrivò il 25 ottobre dello stesso anno), e la fantascienza al cinema non fu più la stessa. Dopo l'enorme successo di questa pellicola, furono prodotti molti sequel: Aliens – Scontro finale di James Cameron (1986), Alien 3 (il numero è apice del titolo) di David Fincher (1992), Alien – La clonazione di Jean-Pierre Jeunet (1997); non contanto gli spin-off Alien vs. Predator di Paul W. S. Anderson (2004) e Alien vs. Predator 2 dei fratelli Strause (2007). Infine, in anni più recenti, furono prodotti due lungometraggi prequel, Prometheus (2012) e Alien: Covenant (2017), entrambi diretti da Ridley Scott. Ma come è nato Alien? Ecco la sua genesi e alcune curiosità.

Alien 1: 5 curiosità sulla genesi del film

La genesi di Alien è da imputare a Dan O'Bannon, che scrisse la sceneggiatura, ma anche a Ronald Shusset, che partecipò a definire il soggetto della storia con O'Bannon. Quest'ultimo voleva, al principio, dirigere egli stesso al set, ma poi la scelta cadde sul giovane regista Ridley Scott. Il resto è storia. Ma ecco 5 curiosità sulle varie fasi del progetto del film, e del suo debutto in sala:

– Tra le influenze di Dan O'Bannon per scrivere la sceneggiatura di Alien vanno ricordate: il lavoro dei fumettisti Chris Foss, H. R. Giger e Moebius; e dei film Il pianeta proibito (1956), La cosa da un altro mondo (1951) e Terrore nello spazio (1965) dell'italianissimo Mario Bava.

– Per la regia del film, prima si scegliere Ridley Scott, si era pensato a registi del calibro di Robert Aldrich, Peter Yates, Jack Clayton e Walter Hill. Gli studios, nello specifico la Brandywine, affiliata alla 20th Century Fox, però puntarono sul giovane regista, che aveva ben impressionato nel suo primo film I duellanti (1977).

– La scelta di Sigourney Weaver, il tenente Ellen Ripley nel film, venne fatta come una delle ultime del casting. Fu il primo ruolo da protagonista della Weaver in un film, che le fruttò un successo smisurato anche dei premi importanti (BAFTA come attrice debuttante).

Alien

– Il cosiddetto Alien viene identificato come xenomorfo, un alieno predatore che fu concepito come una fusione tra meccanico e organico da H. R. Giger, che creò il suo design.

– Del film esistono due versioni: la prima theatrical cut uscita originariamente al cinema; e una director's cut, resa disponibile in occasione del 25° anniversario dell'uscita della pellicola.

Fonte foto: facebook.com/pg/AlienFilmIt

Continue Reading

Previous: ‘Segnali dal futuro’, qualche curiosità sul film con Nicolas Cage
Next: ‘Spawn’, il reboot potrebbe essere a rischio: ecco perché

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015