All is lost – Tutto è perduto con Robert Redford, ecco quale barca è stata usata nel film

Va in onda su Iris (Canale 22) alle ore 21:00 del 15 giugno 2018, All is lost – Tutto è perduto, film diretto da J.C. Chandor, con Robert Redford. Scopriamo insieme qualche dettaglio sulla trama e sulla barca che è stata utilizzata dalla troupe e dall'attore per realizzare le riprese della pellicola, che ha come unico protagonista il famoso attore hollywoodiano. 

All is lost, la trama

Un uomo naviga da solo sulla sua barca a vela nell'Oceano Indiano. Una mattina si sveglia e scopre che un container, andato alla deriva, ha speronato la sua barca, squarciandola sulla parte laterale e provocando un grosso buco, che ha permesso all'acqua di riversarsi nella cabina della barca. Il velista riesce a riparare il buco, ma alla fine scopre che il danno alla barca è più che superficiale, in quanto molti dei sistemi elettrici e di comunicazione non funzionano più. Questi problemi lo hanno messo in una situazione precaria, dato che non conosce la sua esatta posizione e non può comunicare con nessuno. Quando arriva una tempesta, la sua situazione peggiora: ciò che gli resta da fare è anadre solamente alla deriva. Deve sperare che non incontri altre piogge mentre le sue razioni di cibo diminuiscono. Riuscirà a portarsi in salvo? Qualcuno si accorgerà della sua assenza?

All is lost, il trailer

Di seguito, ecco il trailer del film:

Un anneddoto particolare riguardante il film riguarda la barca utilizzata per le riprese: si tratta di un Cal 39s della Cal Yachts (Jensen Marine). Al fine di portare a termine la pellicola, ne sono state acquistate tre nel sud della California, realizzati nel 1978. Ogni modello è stato utilizzato per diversi momenti: uno per le riprese in mare aperto, un altro per quelle interne e l'ultimo per gli effetti speciali. Le tre imbarcazioni hanno anche dei nomi: Tahoe, Tenacious e Orion, che vengono menzionati anche nei titoli di coda del film All is lost – Tutto è perduto.

All is lost, il cast

Nel cast del film, vediamo solamente la presenza del protagonista, Robert Redford, visto che interpreta un velista solo e alla deriva, disperso in mare. 

Published by
Daniela Caruso