Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • ‘Alla ricerca di Dory’, ecco qualche curiosità sul film di animazione
  • Cinema

‘Alla ricerca di Dory’, ecco qualche curiosità sul film di animazione

Daniela Caruso Dicembre 24, 2019

Si intitola Alla ricerca di Dory ed è un film di animazione, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 15 settembre 2016, diretto da Andrew Stanton e Angus MacLane e che verrà martedì 24 dicembre 2019 in prima serata alle ore 21.05 su Rai 2. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

Alla ricerca di Dory: il cast

Nel cast vocale del film di animazione Alla ricerca di Dory, troviamo la presenza dei seguenti doppiatori: Carla Signoris, Luca Zingaretti, Stefano Masciarelli, Massimiliano Rosolino, Licia Colò, Baby K, Ellen Degeneres, Albert Brooks, Ty Burrell, Hayden Rolence, Diane Keaton, Eugene Levy, Idris Elba. 

Alla ricerca di Dory: la trama

Dory è un pesce azzurro, con gli occhi spalancati che soffre di perdita di memoria ogni 10 secondi circa. L'unica cosa che può ricordare è che in qualche modo si è separata dai suoi genitori da bambina. Con l'aiuto dei suoi amici Nemo e Marlin, Dory intraprende un'avventura epica per trovarli. Il suo viaggio la porta al Marine Life Institute, un giardino d'inverno che ospita diverse specie oceaniche.

Alla ricerca di Dory

Alla ricerca di Dory: curiosità sul film

Nel film, Dory è stata ridisegnata, in quanto la tecnologia era cambiata nel momento in cui si sono messi a lavorare sul sequel di Alla ricerca di Nemo del 2003. 

La sceneggiatura ha subito una piccola modifica a causa del personaggio del polpo Hank. Gli artisti, infatti, dopo aver creato l’animale, si sono accorti che solo sei dei sette tentacoli potevano essere introdotti nel film, pertanto hanno attribuito a Hank una disabilità. 

Diciamo che Hank è stato – per così dire – il personaggio della discordia, in quanto proprio per lui che gli artisti hanno impiegato 13 anni per terminare il film. Ogni sua scena, infatti, ha richiesto 2 anni di lavoro. 

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/Disney_IT/status/818777061804404737?s=20

Continue Reading

Previous: ‘Il GGG – Il Grande Gigante Gentile’, qualche curiosità sul film
Next: ‘Il Signore degli Anelli. Le due Torri’, qualche curiosità sul secondo film della trilogia

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015