Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Annie Proulx rimpiange di aver scritto Brokeback Mountain
  • Cinema

Annie Proulx rimpiange di aver scritto Brokeback Mountain

Redazione PCTV Dicembre 30, 2014

«Vorrei non aver mai scritto la storia. E’ stata la causa di inconvenienti, e problemi, e irritazioni da quando è uscito il film. Prima del film andava tutto bene». Sono le parole –  amare – di Annie Proulx, l’autrice del racconto “Brokeback Mountain” (pubblicato nel 1997 su The New Yorker), e da cui è tratto l’omonimo film.

Non si può dire che di successo la pellicola – anche da parte della critica – non ne abbia avuto. I segreti di Brokeback Mountain ha vinto tre Premi Oscar (Miglior Regia, Migliore sceneggiatura non originale) e ha ricevuto altre cinque nomination. Ha vinto quattro Golden Globe (Miglior film drammatico, Migliore regia, Migliore sceneggiatura, Miglior canzone). Ancora il Leone d’Oro ad Ang Lee. E si potrebbe andare avanti ancora a lungo…

Arrivano inaspettate, dunque, le parole della Proulx, rilasciate in una recente intervista a Paris Review, che accusa proprio la pellicola uscita nel 2005 nelle sale americane:

«Il problema è arrivato con il film. Moltissime persone hanno completamente frainteso la storia. Penso che sia importante lasciare spazi in una storia che i lettori possano riempire con le proprie esperienze. Ma sfortunatamente il pubblico che Brokeback ha raggiunto in misura maggiore ha vite molto fantasiose. E una delle ragioni per cui teniamo i cancelli chiusi qui è che molti uomini hanno deciso che la storia avrebbe dovuto avere un lieto fine. Non riescono a sopportare il modo in cui finisce, semplicemente non ce la fanno. […] Non riescono a capire che la storia non è su Jack e Ennies. Riguarda l’omofobia; riguarda la situazione sociale; riguarda un luogo, una particolare mentalità e moralità».

I Segreti di Brokeback Mountain è ambientato in Wyoming, negli anni Sessanta. I protagonisti sono due giovani in cerca di un lavoro stagionale, che ottengono quando si presentano ad un allevatore e vengono ingaggiati per condurre al pascolo un gregge di pecore nella località di Brokeback Mountain durante l’estate.
I due sono Jack Twist (Jake Gyllenhaal), ragazzo dedito alle gare di rodeo e Ennis del Mar (Heath Ledger), giovane di poche parole, abituato ad accettare la vita dura per com’è. Durante questa esperienza in montagna, l’isolamento e la convivenza forzata portano i due protagonisti a cercare un contatto e a scoprire un’attrazione reciproca. Finito il lavoro estivo però, le loro strade si dividono e i due ragazzi perdono i contatti.

Continue Reading

Previous: Attori famosi scomparsi nel 2014
Next: Luise Rainer, la famosa attrice degli anni ’30-’40 è morta

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015