Che fosse un risultato destinato a crescere lo si sapeva già: Animali fantastici e dove trovarli ha stracciato i film concorrenti e raccolto milioni e milioni di dollari in tutto il mondo. Erano circa 500 milioni di dollari a fine novembre, mentre un mese e mezzo dopo, nonostante la grande concorrenza, lo spin-off di Harry Potter ha superato gli 800 milioni di dollari incassati in tutto il mondo. Grandi numeri per il film diretto da David Yates e sceneggiato da J.K. Rowling, alla prima esperienza in questo ruolo. E se i vertici della Warner Bros si erano dimostrati euforici un mese e mezzo fa ("Siamo davvero elettrizzati dal successo di questa nuova avventura, che rappresenta anche l'inizio di un nuovo entusiasmante franchise del nostro studio), chissà come sarà l'atmosfera adesso.
Il film racconta quanto avvenuto circa settant'anni prima rispetto alle vicende di Harry Potter. Ecco la trama di Animali Fantastici e dove trovarli: New York, 1926. Newt Scamander ha appena terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano) di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello babbano.
Protagonista del film è Eddie Redmayne nei panni di Newt Scamander: nel cast con l'attore anche Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol. Cameo per Johnny Depp nel finale: l'attore sarà Grindelwald nel resto dei film: sono previsti in totale ben quattro sequel.