Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Anna Frank: ecco come il cinema l’ha ricordata
  • Cinema

Anna Frank: ecco come il cinema l’ha ricordata

Andrea Piva Giugno 12, 2019

Il mondo del calcio, ma non solo, nelle ultime ore è stato scosso da quanto accaduto a Roma: durante la partita di domenica sera contro il Cagliari, alcuni tifosi della Lazio hanno attaccato allo stadio Olimpico alcune fotografie di Anna Frank vestita con la maglietta giallorossa della Roma. Una strumentalizzazione in chiave antisemita dell'immagine della ragazza divenuta simbolo degli orrori avvenuti durante la seconda guerra mondiale che ha indignato non solo tifosi ed esponenti del mondo del calcio, ma anche politici, artisti e persone comuni di ogni credo religioso o fede calcistica. La storia di Anna Frank è nota a (quasi) tutti, è anche il mondo cinema ne ha spesso parlato.

Il Diario di Anna Frank: film vincitore di tre Premi Oscar

La più celebre trasposizione cinematografica del Diario di Anna Frank è quella del 1959, quindici anni dopo la morte della vera protagonista. Il film diretto da George Stevens, intitolato proprio Il Diario di Anna Frank, nel 1960, tra i tanti riconoscimenti avuti, ha anche vinto tre Premi Oscar: quello per la Miglior Fotografia in bianco e nero, quello per la Miglior scenografia in bianco e nero e, infine, quello per la Miglior attrice non protagonista (la statuetta è andata a Shelley Winter per il ruolo di Petronella Van Daan).

Anna Frank

Anna Frank: i film sulla sua vita

Nel 1978 prima e nel 1995 poi, in Giappone sono stati girati due film d'animazione sulla vita della bambina morta in un campo di concetramento nel 1945. Nel 1980 il regista Boris Sagal ha diretto una sua versione de Il diario di Anna Frank, nel 2001 negli Stati Uniti è stata trasmessa una miniserie televisiva intitolata La storia di Anne Frank, con protagonista Hannah Taylor-Gordon. Infine, nel 2008 è stato realizzato un film per la televisione inglese, intitolato anch'esso Il diario di Anna Frank, mentre nel 2009 Alberto Negrin ha girato un film per la tv italiana intitolato Mi ricordo Anna Frank.

Fonte immagine di copertina: https://www.instagram.com/p/BZomgsgBv1y/?taken-by=annefrank4ever

Continue Reading

Previous: ‘Una notte da leoni 2’, qualche curiosità sul secondo capitolo della serie
Next: Un matrimonio da favola: come (ri)vedere il film in streaming

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015