Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Anna Magnani: la mostra su una delle icone del cinema italiano
  • Cinema

Anna Magnani: la mostra su una delle icone del cinema italiano

Lorenzo Martinotti Luglio 21, 2017

Anna Magnani, la vita e il cinema: una mostra per tutti gli ammiratori di Anna Magnani, una delle attrici più importanti e simboliche del panorama italiano, scomparsa nel 1973. La mostra si terrà dal 22 al 29 a Roma, presso il Complesso del Vittoriano nella sala Zanardelli, dove verranno esposte una serie di registrazioni, clip, immagini e fotografie, ma sopratutto le parole e i pensieri dell'attrice, video inediti, per ripercorrere una grande carriera che, partita dagli esordi teatrali, si è spinta oltre i confini, rendendo l'attrice un'icona anche all'estero. 

Anna Magnani, la vita e il cinema: la mostra organizzata da Mario Sesti

L'evento è organizzato da Mario Sesti, regista e critico cinematografico originario di Messina, in collaborazione con la Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia e dell'Istituto Luce. Con questa mostra Sesti cercherà di raccontare chi era la Magnani anche a chi non la conosce. Ecco le sue dichiarazioni:

Anna Magnani, la vita e il cinema è un viaggio all'interno dell'immaginario e della memoria di un'icona il cui corpo e la cui rappresentazione irradiano ancora oggi un senso inconfondibile di questa personalità così nota e popolare. La mostra intende innanzitutto raccontare, anche a chi per età non abbia visto i suoi film, come la Magnani abbia saputo costruire e offrire lo spessore di una soggettività femminile capace di connettere un abisso antico e recente di dolore con il sogno inesauribile di felicità e cambiamento.

Anna Magnani: i film e l'Oscar

Anna Magnani nasce a Roma il 7 marzo del 1908 ed è stata una delle migliori attrici del panorama cinematografico italiano, ritenuta una vera e propria icona femminile del grande schermo. È considerata, insieme ad Alberto Sordi e Aldo Fabrizi, una delle figure di spicco del cinema romano del Ventesimo secolo ed è la prima attrice italiana ad aver ricevuto l'Oscar nel 1956 per la sua intepretazione in La Rosa tatuata, film grazie al quale si aggiudica anche un Golden Globe nello stesso anno. In carriera ha vinto anche 5 Nastri d'Argento e 2 David di Donatello. I suoi esordi nel mondo del cinema risalgono agli anni Trenta, ma fu Vittorio di Sica a offrirle, nel 1941, un ruolo per la prima volta non secondario nel film Teresa Venerdì. Famose anche le sue intepretazioni in altri film, come Roma città aperta, Mamma Roma e Bellissima.

 

Continue Reading

Previous: Jigsaw, ecco il primo agghiacciante trailer del film
Next: Chi sarà Charles Manson nel film di Tarantino? Ecco i probabili candidati

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015