Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Arancia meccanica, il capolavoro di Kubrick, usciva 45 anni fa al cinema
  • Cinema

Arancia meccanica, il capolavoro di Kubrick, usciva 45 anni fa al cinema

Redazione PopcornTv Dicembre 19, 2016

Arancia Meccanica, la pellicola più famosa di Stanley Kubrick, usciva nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 dicembre 1971. Il film sarebbe uscito in Gran Bretagna, dove è stato girato, nel gennaio del 1972 sarebbe arrivato in Italia a settembre dello stesso anno. 

Ad oggi è rimasto il film più rappresentativo del regista statunitense: la storia ha come protagonista di Alex DeLarge, interpretato da Malcolm McDowell, e i suoi tre amici drughi Pete, Georgie e Dim. Insieme si divertono a delinquere ai danni di vittime innocenti.

Milioni di cinefili ne rimasero estasiati e così l’Academy lo candidò a 4 Premi Oscar nel 1972 (Miglior film, Miglior regia, Migliore sceneggiatura non originale e Miglior montaggio) e tre ai Golden Globe. La pellicola venne inoltre inserita nella lista dei cento migliori film britannici del XX secolo.

Il regista portò a casa il Nastro d’Argento come Regista del miglior film straniero e il Premio Pasinetti, al Festival di Venezia.

Oltre a numerosi premi il film Arancia Meccanica ricevette anche molte critiche a causa della violenza di alcune scene: in alcuni Paesi europei venne censurato e vietato ai minori di 18 anni fino al 1998, quando il divieto venne abbassato ai minori di 14.

A Clockwork Orange è il titolo originale del romanzo di Anthony Burgess del 1962 dal quale il regista prese spunto: una tematica attuale infatti il termine arancia meccanica in inglese indica qualcosa che dall'esterno sembra normale ma che in realtà all'interno è marcio.

Il regista è contro la violenza e i suoi drughi sono l’emblema di una società che è potenzialmente avviata verso lo sfaldamento, l’annullamento dato dall’assuefazione attuata dai mass-media, l’ottenimento di tutto quello che si vuole tramite la violenza, fisica e piscologica.

Le sue scottanti tematiche sono ancora attuali dopo 45 anni e ciò dimostra quanto fosse avveniristica l’opera del regista statunitense Stanley Kubrick.

Fonte foto: instagram.com/idren.fuck/

Continue Reading

Previous: 10 film per ricordare i vent’anni dalla scomparsa di Marcello Mastroianni
Next: Baywatch, il trailer anche in italiano

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015