Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • ‘Arrival’, ecco qualche curiosità sul film con Amy Adams
  • Cinema

‘Arrival’, ecco qualche curiosità sul film con Amy Adams

Daniela Caruso Settembre 21, 2019

Si intitola Arrival ed è un film fantascientifico, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 19 gennaio 2017, diretto da Denis Villeneuve e che verrà trasmesso sabato 21 settembre 2019 in prima serata alle ore 21.05 su Rai 3. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

Arrival: il cast

Nel cast di Arrival, troviamo la presenza dei seguenti attori: Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker, Michael Stuhlbarg, Tzi Ma, Mark O'Brien. 

Arrival: la trama

Nei cieli limpidi del Montana, in un incidente mondiale senza precedenti di primo contatto simultaneo con forme di vita extraterrestri, un baccello alieno minaccioso su dodici in totale, si ferma, a pochi passi, sopra le praterie verdi.

È una specie di contatto pacifico? Inevitabilmente, a seguito del panico, il colonnello G.T. Weber recluta una squadra di vari esperti, tra cui la stimata professoressa di linguistica e dialettologia, la dott.ssa Louise Banks e il fisico teorico Ian Donnelly, dando loro l'impossibile compito di decifrare una conversazione in codice con i visitatori intergalattici.

Ma quando tutti i tentativi di comunicare si rivelano inutili, sorgerà una domanda pratica, ma molto importante: l'umanità ha sufficiente vocabolario a disposizione per comprendere la risposta degli alieni prima che scoppi una nuova guerra globale?

Arrival

Arrival: curiosità sul film

Per il film, è stata utilizzata quella che è stata definita “fantascienza sporca” una tipologia di scatto realizzato dal direttore della fotografia Bradford Young. Il dirty sci-fi – secondo la terminologia inglese – punta a ricreare un ambientazione specifica che punta al distacco della realtà e della nitidezza, a favore di un’immagine “bagnata”. 

Le astronavi fanno venire in mente i gusci d’uovo e proprio così’ vengono denominate dall’esercito americano. Denis Villeneuve, nel ricrearle, è stato ispirato a un asteroide, denominato Eunomia o Asteroide 15, che ruota proprio al nostro sistema solare. 

Gli alieni assomigliano un po’ a balene, animali tenuti in considerazione dal regista per far prendere loro forma, anche se assomigliano – nella versione finale – a dei calamari giganti dotati di sette tentacoli che vengono chiamati eptapodi. 

Nel film, assistiamo alla nascita di una nuova lingua: non è la prima volta, infatti, che in una pellicola cinematografica viene presentato un idioma totalmente nuovo. In questo caso, è stata ideata insieme all’artista Martine Bertrand che ha concepito il design a cerchi astratti che contraddistingue il parlato alieno. 

Patricia Vermette, production designer, invece, si è occupata di realizzare il dizionario e la struttura della lingua. Dal punto di vista fonetico, è stato Dave Whitehead ha curare i suoni. 

Il film è attraversato dall'ipotesi Sapir-Whorf che sostiene che, lo sviluppo cognitivo degli individui dipenda, strettamente, dalla lingua che parla. Non è tutto: quando si impara una lingua straniera, si inizia a pensare e concepire concetti nell’idioma che si sta studiando. 

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/MisterMovieIT/status/821417085154693124?s=20

Continue Reading

Previous: ‘Thor: Love and Thunder’ il regista conferma che Chris Hemsworth sarà la star principale
Next: Liv Tyler, principessa degli Elfi ma non solo: i suoi film

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015