Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Asian Film Festival: ecco chi sono tutti i vincitori della 13esima edizione
  • Cinema

Asian Film Festival: ecco chi sono tutti i vincitori della 13esima edizione

Stefano Comella Ottobre 17, 2016

Si è conclusa la 13esima edizione dell’Asian Film Festival, manifestazione dedicata al cinema d’autore dell’estremo Oriente, che si è svolta a Carpi dall’11 al 16 ottobre, e che ha portato in Italia 29 film (26 lungometraggi e 3 cortometraggi), per un totale di 28 registi da 10 paesi. Il premio per il Miglior film è stato assegnato a Good old days di Liu Fang con la motivazione: Con la firma di un regista, Liu Fang, alla sua opera prima, Good Old Days ha il merito di declinare la tematica dell’adolescenza perduta e della nostalgia da essa derivante, lungo l’asse di una comunicazione fragile e interdetta. Le dinamiche individuali e relazionali risultano espresse con efficacia grazie a una messa in scena consapevole e misurata, che ricorre a prospettive anguste e ribassate, abili giochi di rifrazioni e precise modulazioni focali, per restituire una lotta contro l’alienazione dei luoghi e le ossessioni in essi celate.

Il premio per la Miglior regia è stato attribuito a Journey to the shore di Kurosawa Kiyoshi per una incantevole storia d'amore e di fantasmi, confermandosi autore dal gesto cinematografico magistrale. È con fluidità e raffinatezza stupefacenti che si spinge infatti a filmare l'infilmabile: la vibrante compenetrazione della dimensione dei vivi con il mondo degli spiriti. Ne nasce un'opera che emoziona nel suo quieto ma sorprendente incedere narrativo, e che meraviglia per la sapienza con cui orchestra soluzioni formali di grande impatto visivo.

Dream land di Steve Chen è stato giudicato come il Miglior film originale. Per la giuria Steve Chen, giovane, esponente della neonata nouvelle vague cambogiana, esordisce alla regia con un'opera di grande interesse estetico e tematico. I significativi tentativi di defigurazione visiva e concettuale, fra distorsioni espressive e inserti pop, mirano ad un'acuta riflessione sulle destabilizzanti trasformazioni socio-culturali del paese. Scandagliando l'alienazione di un paesaggio urbano in mutamento, il film si pone alla ricerca di una problematica identità nazionale, sollevando domande e confondendo le risposte. Infine, Miglior attore e Miglior attrice i due protagonisti del film The shameless di Oh Seung-uk: Kim Nam-gil e Jeon Do-yeon.

Ricordando l'appuntamento con l'estremo Oriente appena conclusosi, vi segnaliamo che anche PopcornTv offre un'ampia scelta di lungometraggi realizzati da registi asiatici o a tema far east.

Non perdete l'occasione di vedere, in streaming gratuito e completamente legale, Three Times: Il film, candidato alla Palma d'oro al Festival del Cinema di Cannes, vi racconterà tre storie d'amore che travalicano ogni tempo. Alla regia Hou Hsiao-hsien, Leone d'Oro al miglior film per Città dolente alla 46ª Mostra del Cinema di Venezia.

Ma c'è anche Shanghai baby, tratto dal romanzo più censurato – e più letto – in Cina negli ultimi anni, un film a tinte forti e drammatico. Non perdetevi, solo su PopcornTv la straordinaria interpretazione di Bai Ling (con Jodie Foster in Anna and the King).

Se preferite il genere horror, non perdetevi Cursed: uno dei maestri dell'horror del Paese del Sole Levante, Yoshihiro Hoshino, dirige un film che si rivelerà una terribile ragnatela di maledizioni e morte. Gratis e in streaming solo su PopcornTv.

Kamikaze Girl, invece, presentato ai festival del cinema di New York, Montrèal, Los Angeles e Hong Kong è stato il primo successo internazionale di Tetsuya Nakashima.Tratto dal light novel omonimo, scritto dal fashion designer Toshiaki "Novala" Takemoto, è stato riadattato per un manga e riscritto e sceneggiato dal regista Tetsuya Nakashima.

In 2046 potrete trovare Zhang Ziyi (La foresta dei pugnali volanti, Memorie di una geisha). 2046 è un numero e nello stesso un posto, un tempo, un libro, una camera d'albergo… un film.

Poi c'è anche Paris, con James Russo (Django Unchained, Black Mass) è un poliziotto corrotto per un adrenalinico thriller in streaming gratuito e legale.

Infine, Trappola Cinese, in cui Jürgen Prochnow (Il paziente inglese, Il codice da Vinci) vi farà conoscere un mafia-movie non convenzionale e convincente: i boss della mala cinese non conoscono pietà.

Continue Reading

Previous: Manchester by the sea: le dichiarazioni del regista Kenneth Lonergan a Roma
Next: L’October Surprise di Michael Moore: Trump e Hillary devono preoccuparsi?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015