Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Batman e Robin, senza quel flop Joel Schumacher avrebbe realizzato un film su…
  • Cinema

Batman e Robin, senza quel flop Joel Schumacher avrebbe realizzato un film su…

Daniela Caruso Giugno 26, 2017

Batman & Robin fu un flop colossale che, a distanza di 20 anni, i fan del genere ancora ricordano. Da quel fallimento, il regista Joel Schumacher e il Batman di allora, George Clooney, ancora non riescono a capacitarsi della “sconfitta cinematografica” della pellicola, tanto da chiedere ancora scusa agli spettatori. Joel Schumacher, però, dopo il flop, aveva come desiderio quello di realizzare un film sui villain presenti all'interno del manicomio di Gotham, l'Arkham Asylum.

Batman e Robin, un film flop che non ha demoralizzato Joel Schumacher

Ebbene sì: anche se Batman e Robin fu una autentico insuccesso, il desiderio più grande di Joel Schumaer non si spense. il regista, infatti, ha dichiarato di aver sempre avuto in mente di realizzare un film incentrato sui villain presenti nel manicomio criminale di Gotham, Arkham Asylum. Ecco le parole da lui espresse, durante un'intervista a THR:

Ho sempre voluto fare un intero film su Arkham, e ho girato una scena alla fine di Batman Forever in cui Jim indossa una camicia di forza e Nicole Kidman va a fargli visita. Era un accenno al manicomio di Arkham che adoro, pensavo che sarebbe stato divertente vedere tutti i villain lì dentro.

Pertanto, dopo Batman Forever e Batman & Robin, il regista si voleva cimentare in questa ultima avventura cinematografica che avrebbe, così, concluso la trilogia sul supereroe.

Joel Schumacher, per Batman il regista chiede ancora scusa

Batman & Robin è un film del 1997, diretto da Joel Schumacher. Seguì la pellicola Batman Forever, sempre diretta da lui. In questo capitolo, Batman, interpretato da George Clooney, era affiancato da Robin (Chris O'Donnell) e da Batgil (Alicia Silverstone): tutti insieme unirono le forze, al fine di combattere la criminalità della città di Gotham. I supercriminali principali erano Poison Ivy (interpretata da Uma Thurman), Bane (Jeep Swenson e Mr. Freeze, nei cui panni si calò il grande Arnold Schwarzenegger. Il maggiordomo di Batman, Alfred Pennyworth, fu interpretato da Michael Gough. James Gordon, il commissario di polizia, ebbe, invece, il volto di Pat Hingle. La pellicola fu sommersa di critiche negative, che indussero alla chiusura definitiva della serie cinematografica.

Fonte immagine in evidenza: https://www.youtube.com/watch?v=ORAGHEV890Y

Continue Reading

Previous: Aquaman, selfie dal set del film con Jason Momoa
Next: Star Wars: Gli Ultimi Jedi, film pronto a tempo di record

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015