Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Ben Affleck considera giuste alcune critiche mosse a Batman v Superman, ecco perché
  • Cinema

Ben Affleck considera giuste alcune critiche mosse a Batman v Superman, ecco perché

Daniela Caruso Ottobre 5, 2017

Ben Affleck fa coming-out sulle critiche mosse dai fan a Batman v Superman e arriva a sostenere che alcune di esse siano fondate e giuste. Un ferita ancora aperta quella delle polemiche che hanno accompagnato l'uscita del primo film sull'universo DC. Sebbene l'interpretazione del Crociato di Gotham di Afflek abbia convinto molte persone, la pellicola di Zack Snyder è stata biasimata per aver presentato un uomo pipistrello molto nero, cattivo e decisamente diverso dall'eroe che siamo abituati a vedere.

Batman v Superman, Ben Affleck parla delle critiche al film

Ben Affleck, in uno speciale su Justice League realizzato da Empire, definisce “giuste” quelle critiche che sono state mosse alla pellicola:

Posso capire le persone che dicevano che Batman v Superman era troppo oscuro o che fosse fuori dai toni che ci aspettiamo per le storie di Batman, e credo che si sia trattato di critiche giuste.

La Warner Bros. sembra aver fatto tesoro di queste critiche, così nel prossimo Justice League ci saranno momenti decisamente più leggeri e anche divertenti, soprattutto nelle interazioni tra il vendicatore mascherato e personaggi come Flash e Aquaman. La trama comincia quando Superman viene ucciso dalla creatura Doomsday: Bruce Wayne inizia la ricerca di altri meta-umani per mettere insieme un team che possa fronteggiare minacce galattiche come quella rappresentata dai kryptoniani sconfitti da Clark Kent.

Wonder Woman al fianco di Batman

La prima ad essere arruolata è Diana Prince, ovvero quella Wonder Woman che aveva combattuto al loro fianco contro Doomsday e che da decenni vive tra gli esseri umani come guardiana immortale. Vic Stone è un ex-giocatore di football che è stato molto famoso al liceo, ma che in seguito a un incidente, viene potenziato con parti cibernetiche, diventato Cyborg. Barry Allen è un ragazzo che, in seguito a una contaminazione, viene colpito da un fulmine, acquistando la supervelocità di The Flash, mentre Arthur Curry è un discendente di Atlantide, nonché un guerriero indistruttibile. La minaccia che colpisce il mondo sarà Steppenwolf, un guerriero che il tiranno intergalattico Darkseid invia sul pianeta Terra per sottometterlo, vista la mancanza di guardiani kryptoniani (dopo la morte di Superman) e l'assenza di Lanterne Verdi.  

Fonte immagine in evidenza: https://www.facebook.com/BatmanvSupermanIT/

Continue Reading

Previous: Mad Macbeth, ecco il poster ufficiale del film sull’opera di Shakespeare
Next: Ansel Elgort nel cast de Il Cardellino nel ruolo di protagonista

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015