Prende il via il Bellaria Film Festival 2017 dal 25 al 28 maggio. Annunciato anche il programma degli eventi, relativo alla rassegna dedicata al cinema documentario.
In competizione, ci saranno 18 titoli. In questa occasione, protagonista sarà anche la musica con ospite speciale il pianista e compositore Stefano Bollani, il quale, dopo la cerimonia di premiazione, chiuderà il festival con Come vinsi la guerra di Buster Keaton.
Oltre a Bollani, tra gli eventi ci saranno i seguenti appuntamenti:
La giuria di questo evento sarà composta Albero Lastrucci, direttore del Festival dei Popoli, dalla regista Natalie Cristiani, dal musicista Marco Migani, dalla regista Enza Negroni. Il regista Gianfranco Pannone, invece, sarà il presidente di giuria.
Al Cinema Astra sarà ospitato anche il Concorso Italia Doc che si concentra su diverse opere della documentaristica italiana. Le prime visioni in programmazioni sono:
Per quel che concerne il Concorso Casa Rossa Art Doc, invece, ci sono 8 finalisti: Sono Guido e non Guidi di Alessandro Maria Buonomo, Pensare la pietra, film di Stefano Saverioni e Gianfranco Spitill (venerdì, 18.30); Da Cremona a Cremona della regista russa Maria Averina (sabato, 16.30); Playback (il caso Malien), del cantautore Roberto Giglio (domenica, 17.00).
In merito al mondo fotografico, possiamo annoverare Guido Guidi. Cose da nulla, film di Daniele Pezzi e Agostino Cordelli (sabato, 18.00); e Hidden photos di Davide Grotta (venerdì, 17.00). Angelo Froglia. L'inganno dell'arte di Tommaso Magnano (venerdì, 18.30), Tomba del tuffatore di Yan Cheng e Federico Francioni (sabato, 15.30).
Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito bellariafilmfestival.org. Ricordiamo, infine, che tutti gli appuntamenti previsti all'interno del Bellaria Film Festival 2017 sono tutti ad ingresso gratuito.
Fonte immagine in evidenza: https://www.facebook.com/BellariaFilmFestival/