Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Biancaneve e i sette nani, le curiosità sul classico Disney in onda il giorno di Natale
  • Cinema

Biancaneve e i sette nani, le curiosità sul classico Disney in onda il giorno di Natale

Redazione PopcornTv Dicembre 25, 2018

BiancaneveUscito nei cinema americani per la prima volta il 4 febbraio del 1938, Biancaneve e i sette nani è il primo lungometraggio animato della storia. All'inizio fu considerato una vera e propria follia che diede vita ad una forma d’arte completamente nuova. Fu il primo a dimostrare al grande pubblico che i disegni animati non dovevano per forza far ridere, ma potevano anche raccontare alla perfezione scene drammatiche o spaventose. Biancaneve e i sette nani sarà trasmesso su Rai 1 nella serata del 25 dicembre 2018, dalle 21.20. 

Ecco tutti i segreti di Biancaneve

– Biancaneve e i sette nani è il primo lungometraggio d'animazione della storia del cinema. Prima della sua uscita, erano stati creati soltanto cortometraggi.

– Anche Biancaneve nacque come cortometraggio, ma poi Walt Disney si rese conto che in pochi minuti non sarebbero riusciti a sviluppare una storia così complessa.

– Biancaneve è la prima figura umana realistica in movimento mai realizzata. Furono presi come modello molti personaggi, come ad esempio Betty Boop.

– Marjoire Belcher, meglio nota come Marge Champion recitò dal vivo le parti di Biancaneve davanti ai disegnatori che la presero come riferimento per i loro disegni.

– In teoria Biancaneve ha 14 anni e quindi è la principessa Disney più giovane. In una delle versioni originali della fiaba è ancora più piccola: viene cacciato dal castello a soli 7 anni e poi cresce come magia dopo essere caduta nel sonno eterno (per colpa della mela avvelenata).

– Nella fiaba la Regina Cattiva tenta di uccidere Biancaneve per ben 3 volte: con un pettine avvelenato, una cintura stretta intorno alla vita e infine con la mela avvelenata. Il film inizialmente doveva tenere fede e riprodurre tutti i tentativi ma, per rendere il film il più lineare possibile, vennero eliminati i primi due episodi.

Biancaneve: i nomi dei sette Nani

– I nomi dei Sette Nani sono Dotto, Brontolo, Eolo, Pisolo, Gongolo, Mammolo e Cucciolo. Nella fiaba originale non sono mai specificati perché sono personaggi privi di spessore. Fu Walt Disney, invece, a vedere in loro un'ottima occasione per creare dei personaggi comici che bilanciassero le scene più cupe del film.

 

Continue Reading

Previous: I film in uscita la settimana di Natale: Favino diventa D’Artagnan in ‘Moschettieri del Re – La penultima missione”
Next: Le migliori trilogie al cinema: quando tutti e 3 i film sono capolavori

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015