Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • ‘Bitter Root’: il fumetto soprannaturale diventa un film prodotto da Ryan Coogler
  • Cinema

‘Bitter Root’: il fumetto soprannaturale diventa un film prodotto da Ryan Coogler

Daniela Caruso Ottobre 4, 2019

Ryan Coogler, regista di Prossima fermata Fruitvale Station, Black Panther e Creed, ha firmato un nuovo contratto per produrre un adattamento cinematografico di Bitter Root, una serie a fumetti su una famiglia afro-americana di cacciatori di mostri, che vive nel Rinascimento di Harlem. Ecco qualche dettaglio in più sul progetto che porterà sul grande schermo questa storia d'avventura etnogotica, firmata Image Comics. 

Bitter Root: il fumetto diventa un film prodotto da Ryan Coogler

La serie Bitter Root, è stata creata da David F. Walker, Chuck Brown e Sanford Greene. In un saggio, il professore di media e studi culturali, John Jennings, ha inserito la serie nel genere "etnogotico", un recupero dell'horror squisitamente gotico, che mostra l'etnia umana "altra", come grottesca e mostruosa.

In Bitter Root, però, è l'odio creato dalla paura dell'ignoto e dello sconosciuto che trasforma le persone in mostri, letteralmente. Queste creature sono i nemici della famiglia Sangerye, una scia leggendaria di avventurieri e protettori degli innocenti.

La serie combina gli ornamenti pulp di H.P. Lovecraft con questioni legate all'identità: pertanto, Coolger – che ha diretto Black Panther, primo film dal cast afrocentrico della storia del cinema – è ben qualificato per dirigere la produzione della pellicola, insieme a Zinzi Evans e Sev Ohanian. Tra gli altri progetti di Ryan Coogler c'è  Black Panther 2, in programma il 6 maggio 2022.

Bitter Root

Bitter Root: il fumetto di Image Comics

Creato da David F. Walker & Sanford Greene e dal veterano indie, Chuck Brown, il fumetto è ambientato durante il vibrante Rinascimento di Harlem del 1924 e si concentra su una famiglia fratturata di cacciatori di mostri che – un tempo – affrontarono un male inimmaginabile che aleggiava su New York City.

Per generazioni, i Sangeryes hanno cacciato e curato coloro che sono stati infettati da una forza soprannaturale che si nutre dei pregiudizi dell'epoca, trasformando gli esseri umani in orribili mostri.

Il loro splendore, però, è svanito e con gran parte dei membri della famiglia ormai passati a migliori vita, i superstiti sono in contrasto e in disaccordo su una questione: bisogna salvare o uccidere queste creature?

Leggendary ha acquisito i diritti del fumetto, che ha avuto solo cinque numeri pubblicati fino ad oggi. La storia ha ricevuto le nomination per un Eisner Award 2019 per la migliore nuova serie e un Ringo 2019 per la migliore serie.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/ChrisBeveridge/status/1179798690682130433?s=20

Continue Reading

Previous: Netflix e Mediaset, c’è l’accordo per realizzare sette film in Italia
Next: ‘Man on fire – Il fuoco della vendetta’, ecco qualche curiosità sul film con Denzel Washington

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015