Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Pronti per il Black Friday? Dieci film sullo shopping per entrare nello spirito
  • Cinema

Pronti per il Black Friday? Dieci film sullo shopping per entrare nello spirito

Massimiliano Monti Novembre 14, 2018

Si scrive Black Friday ma si legge shopping compulsivo a caccia di occasioni. E se fino a qualche anno fa l'idea di accalcarsi fuori dai negozi quasi due mesi prima dei saldi di gennaio di sembrava strana oggi è quasi la norma. Merito, o colpa, anche dei negozi online internazionali, che hanno importato questa ricorrenza a scopo promozionale. E sembra che la cosa abbia funzionato: i veri shophaolic si pianificano addirittura levatacce e code notturne, ma anche l'acquirente più attento e rigido almeno un giretto in qualche sito di ecommerce lo farà quasi si sicuro.

Film sul Black Friday – il commercio americano è protagonista

Gli statunitensi vanno matti per lo shopping. E anche se effettivamente non esistono "grandi" produzioni intorno al fenomeno del Balck Friday come lo conosciamo, non bisogna allontanarsi troppo da Hollywood per trovare film sullo shopping. Oppure dove lo shopping è protagonista. Oppure dove buona parte della scena si svolge all'interno di centri commerciali. Insomma, per parafrasare un vecchio detto, il commercio è l'anima del cinema. E non c'è periodo migliore di questo per vedere i film in cui è protagonista.

Film sullo shopping per prepararsi al Black Friday

Sex And The City (2008)

15422118820626-IMDB_black_friday_sex_and_the_city_2.jpg

Una scelta facilissima. Il film e la celeberrima serie sono praticamente uno spot su un certo tipo di lifestyle americano, e ovviamente lo shopping è protagonista in così tante occasioni che si fa quasi fatica a contarle. Soprattutto quello fatto in compagnia delle amiche del cuore, prima di un aperitivo o di una serata fuori. Insomma, Sex And The City mette in luce tutto il buono dello shopping, in particolare di quello made in USA. Per la cronaca, il fim ha incassato 153 milioni di dollari al botteghino, segno che la passione per lo shopping è un fenomeno più che globale.

Ragazze a Beverly Hills – (Clueless) (1995)*

Cher e Dionne sono le due ragazze più popolari di Beverly Hills. E ovviamente vivono per lo shopping. Ma anche una vita apparentemente perfetta come la loro ha i suoi alti e bassi. E la cura per i momenti difficili o per i problemi ovviamente è… più shopping! E la scena in cui usa un computer per scegliere i vestiti dal suo immenso guardaroba porta le cose su un livello che fashion blogger levatevi.

https://www.youtube.com/watch?v=XNDubWJU0aU

 

Pretty Woman (1990)

Anche se non è strettamente un film sullo shopping, il celebre film con Julia Roberts ha una delle scene di shopping più iconiche della storia del cinema. In pratica ha definito come fare le scene di questo tipo per tutti i film che sono venuti dopo. Il bello di una carta di credito con fondi illimitati.

https://www.youtube.com/watch?v=1_TZEsUhXRs

I Love Shopping – Confessions of a Shopaholic (2009)

15422118818922-IMDB_black_friday_i_love_shopping.jpg

Una classica commedia degli errori, ma in salsa shopping. Becky è una ragazza praticamente dipendente dallo shopping, con un debito mostruoso sulla carta di credito. Sogna di lavorare per una rivista di moda. Ma complice la disorganizzazione, l'irresponsabilità (e l'alcol) finisce per mandare il curriculum nella redazione sbagliata. E a lavorare per la rivista "far fortuna risparmiando". Fra imprevisti, colpi di scena, e una immancabile storia d'amore, gli equivoci proseguono fino all'immancabile lieto fine. Come suggerisce il titolo, questo è un film dove l'amore per lo shopping è fin troppo evidente. Se esistesse un record per il maggior numero di scene di shopping in un solo film sarebbe suo di sicuro.

Una promessa è una promessa – Jingle All The Way (1996)

15422118820021-IMDB_black_friday_una_promessa_e_una_promessa.jpg

il Natale, soprattutto negli USA, è prima di tutto una festa commerciale. E una scusa per gli autori per mettere Arnold Schwarzenegger alle prese con imprevisti sempre più rocamboleschi, a caccia dell'unico esemplare rimasto in circolazione di Turbo Man. Si tratta di un giocattolo richiestissimo, e ovviamente esaurito, che ha promesso a suo figlio per Natale. Una scusa per ridere del consumismo, e un divertimento terapeutico per chiunque sia rimasto con un palmo di naso il 24 di dicembre.

Colazione da Tiffany – Breakfast at Tiffany's (1961)

15422118818066-IMDB_black_friday_colazione_da_tiffany.jpg

Un'altra scusa per rispolverare un grande classico è senza dubbio l'iconica scena della vetrina. Gli americani hanno addirittura un termine per definire chi passa molto tempo davanti alle vetrine: window shopper. E in una delle scene più indimenticabili nella storia del cinema Audrey Hepburn ci insegna che non serve avere fondi illimitati per sognare. E per far sognare.

Storie di amori e infedeltà – Scenes from a mall (1991)

15422118820965-IMDB_black_friday_storie_di_amori_e_infedelta.jpg

Woody Allen e Bette Midler interpretano una coppia di sposi che decide di festeggiare l'anniversario con una giornata di shopping. Ma chiunque abbia passato un intero giorno al centro commerciale sa bene come certi posti sappiano tirare fuori il peggio di noi. Così una gita al centro commerciale diventa rapidamente un litigio familiare di dimensioni epiche e ovviamente, trattandosi di Woody Allen, surreali.

Chi più spende… più guadagna! – Brewster's Millions (1985)

15422118816627-IMDB_black_friday_chi_piu_spende_piu_guadagna.jpg

Fare acquisti piace a tutti, e spendere un po' di soldi extra non ci dispiace affatto. Ma cosa succederebbe se fossimo costretti a sperperare 30 milioni di dollari in un mese? Ce lo racconta Richard Pryor in una commedia brillante. In questo film un parente molto ricco ma con un distorto senso dell'umorismo gli lascia una enorme eredità, ma solo se riuscirà a spendere trenta milioni di dollari in un mese, ovviamente in beni infruttuosi. Un'impresa folle già ai giorni nostri, figuriamoci nel 1985.

Film per vedere il Black Friday e lo shopping sotto una luce diversa

Generazione X – Mallrats (1995)

15422118819468-IMDB_black_friday_mallrats.jpg

Kevin Smith è famoso soprattutto per la sua satira feroce. E anche se Mallrats (letteralmente topi da centro commerciale) è più un film sullo struscio nei centri commerciali che non sullo shopping, ci permette di capire in modo fin troppo crudo una parte importante della cultura americana. Si ride, spesso anche per la disperazione, fra episodi al limite del grottesco e del surreale. Con il terrore che possano essere veri.

Suxbad: Tre menti sopra il pelo – Superbad (2007)

15387348687995-film_come_project_x_suxbad.jpg

Uno dei "nuovi classici" dell'umorismo demenziale americano, è praticamente la storia di tre ragazzi che fanno di tutto per comprare… alcolici! Anche cercare falle legali nel rigidissimo sistema legislativo americano, che non permette ai minori di comprare alcol nei negozi, sfruttando le vendite per corrispondenza.

*bonus* Zombi – Dawn of the Dead (1978)

15422118825202-IMDB_black_friday_zombi.jpg

Un gruppo di sopravvissuti cerca di difendersi dall'apocalisse zombi all'interno di un grande magazzino abbandonato. Praticamente come ci sentiremo de dovessimo decidere di andare al centro commerciale il venerdì del black friday.

*bonus* Grandi Magazzini (1986)

Non possiamo lasciare questa rassegna senza un classico della commedia italiana. Un film a episodi con un cast di stelle che include tutto il gotha della comicità italiana degli anni '80, in cui si ride in modo spensierato dell'epoca in cui i centri commerciali si chiamavano, appunto grandi magazzini. 

https://www.youtube.com/watch?v=XnCz5v-qVuc

Fonte foto copertina e immagini articolo: imdb.com

Continue Reading

Previous: Vedova Nera, iniziano i casting del film Marvel con Scarlett Johansson
Next: I Fantastici 4, l’omaggio tv a Stan Lee: nel film poteva esserci Paul Walker ma…

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015