Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • César 2020, Polanski fa il pieno di nomination ed è polemica in Francia
  • Cinema

César 2020, Polanski fa il pieno di nomination ed è polemica in Francia

Alessandro Zoppo Gennaio 29, 2020

L'Académie des arts et techniques du cinema ha reso nota la lista delle candidature ai Premi César 2020, gli Oscar del cinema francese. L'ufficiale e la spia di Roman Polanski conquista il maggior numero di nomination: ben 12, tra le quali quelle per il miglior film, la migliore regia, la migliore sceneggiatura non originale e i migliori attori protagonista (Jean Dujardin) e non protagonisti (Grégory Gadebois e Louis Garrel). L'entusiasmo dei produttori, tra cui spicca Luca Barbareschi, per il risultato raggiunto dal film sul caso Dreyfus è stato subito criticato dai movimenti femministi francesi. 

L'ufficiale e la spia, Polanski nella bufera

Polanski, 86 anni e reo confesso, è stato condannato nel 1977 negli Stati Uniti per violenza sessuale su minore. Le distribuzioni americane hanno evitato di far uscire il film (il regista è stato espulso dall'Academy di Hollywood) e in Francia l'arrivo nelle sale è stato preceduto da manifestazioni di donne che hanno sfilato in corteo bloccando le anteprime.

Le 12 nomination ai César, ha dichiarato l'attivista Caroline De Haas, "dimostrano che il mondo del cinema non ha preso in considerazione le violenze sessuali subite dai minori in Francia". "L'Académie – ha aggiunto De Haas – sta prendendo una posizione morale e ha deciso che la criminalità non è un problema". 

"I César – ha replicato il presidente dell'Académie, Alain Terzian – non devono assumere posizioni morali. Se non sbaglio un milione e mezzo di francesi sono andati a vedere il film: andate a chiedere a loro".

Una scritta su un muro di Parigi contro Roman Polanski

Cesar 2020: nomination tra le polemiche

L'ufficiale e la spia stacca di una candidatura I miserabili di Ladj Ly e La belle époque di Nicolas Bedos, entrambi con 11 nomination. La cerimonia di premiazione si terrà il 28 febbraio alla Salle Pleyel di Parigi. Ecco l'elenco delle categorie più importanti. 

Miglior film
Grazie a dio di François Ozon
Hors normes di Eric Toledano e Olivier Nakache
I miserabili di Ladj Ly
L'ufficiale e la spia di Roman Polanski
La belle époque di Nicolas Bedos
Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma
Roubaix, une lumière di Arnaud Desplechin

Miglior regista
Nicolas Bedos per La belle époque
Arnaud Desplechin per Roubaix, une lumière
Ladj Ly per I miserabili
François Ozon per Grazie a dio
Roman Polanski per L'ufficiale e la spia
Céline Sciamma per Ritratto della giovane in fiamme
Eric Toledano e Olivier Nakache per Hors normes

Miglior attrice protagonista
Anaïs Demoustier per Alice e il sindaco
Eva Green per Proxima
Adele Haenel per Ritratto della giovane in fiamme
Chiara Mastroianni per L'hotel degli amori smarriti
Noémie Merlant per Ritratto della giovane in fiamme
Doria Tillier per La belle époque
Karin Viard per Chanson douce

Miglior attore protagonista
Daniel Auteuil per La belle époque
Damien Bonnard per I miserabili
Vincent Cassel per Hors normes
Jean Dujardin per L'ufficiale e la spia
Reda Kateb per Hors normes
Melvil Poupaud per Grazie a dio
Roschdy Zem per Roubaix, une lumière

Miglior attrice non protagonista
Fanny Ardant per La belle époque
Josiane Balasko per Grazie a dio
Laure Calamy per Seules les bêtes
Sara Forestier per Roubaix, une lumière
Hélène Vincent per Hors norms

Miglior attore non protagonista
Swann Arlaud per Grazie a dio
Grégory Gadebois per L'ufficiale e la spia
Louis Garrel per L'ufficiale e la spia
Benjamin Lavernhe per Ricomincio da te
Denis Ménochet per Grazie a dio

Miglior esordio
Atlantique di Mati Diop
Au nom de la terre di Édouard Bergeon
I miserabili di Ladj Ly
Papicha di Mounia Meddour
Wolf Call – Minaccia in alto mare di Antonin Baudry

Miglior film straniero
Dolor y gloria di Pedro Almodóvar (Spagna)
L'età giovane di Jean-Pierre e Luc Dardenne (Belgio)
Joker di Todd Phillips (USA)
Lola di Laurent Micheli (Belgio)
C'era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino (USA)
Parasite di Bong Joon-ho (Corea del Sud)
Il traditore di Marco Bellocchio (Italia)

L'elenco completo con tutte le candidature è disponibile sul sito ufficiale dell'Académie des arts et techniques du cinéma. 

Foto copertina: 01 Distribution
Fonte foto: https://twitter.com/ChloeSoulie

Continue Reading

Previous: ‘Transformers’, in lavorazione due nuovi film della saga!
Next: ‘Come un gatto in tangenziale’, qualche curiosità sul film con Paola Cortellesi e Antonio Albanese

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015