Siamo a meno di un mese dall'uscita del nuovo remake de La bambola assassina. È interessante notare che un altro film con protagonisti i giocattoli come Toy Story 4, esca pochi giorni dopo quello con protagonista Chucky. La Disney cerca sempre di dare visioni che siano adatte ai bambini, ma Orion Studios chiaramente non ha problemi a "arrostire" – in tutti i sensi – la concorrenza prima dell'uscita dei rispettivi film, a partire dal nuovo poster in cui Chucky cuoce sul fuoco il giocattolo Slinky.
Qualche settimana fa, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo al nuovo teaser poster in cui c'era Chucky che trascinava il cadavere di Woody con la stessa identica modalità del poster di Toy Story 4. Nell'ultimo poster, invece, la bambola assassina arrostisce la metà inferiore del cane Slinky sul fuoco.
Ecco il poster:
https://twitter.com/italianaradio1/status/1131142406974394368
Ecco, di seguito, invece, il poster del quarto capitolo di Toy Story dal quale riprende la grafica:
https://www.instagram.com/p/BqH_IV7hMph/?utm_source=ig_web_copy_link
Il reboot de La bambola assassina includerà alcuni aggiornamenti della storia originale. Per esempio, il nome della bambola è Buddi ma a quanto pare, insiste sull'essere chiamato Chucky.
Il regista del film, Lars Klevberg, ha detto a Collider che il film è essenzialmente una "tragedia greca".
La motivazione [di Chucky] è comprensibile dal suo punto di vista, ma anche dal nostro: possiamo capire perché si comporta in questo modo.
Per ogni grande antagonista, è davvero interessante. Perché se comprendi l'antagonista e le sue motivazioni, allora puoi identificarti con lui.
Klevberg ha recentemente rivelato che il film avrà ancora il suo marchio di oscurità, ma non sarà "sciocco".
"Tutti i film de La bambola assassina hanno un certo umorismo, ma devono essere integrati nella storia, devono essere percepiti come reali e colpirti da farti ridere, ma non perché siano sciocchi", ha detto.
Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/badtasteit/status/1129312319455080448