Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • La bambola assassina, il creatore discute del futuro della saga su Chucky
  • Cinema

La bambola assassina, il creatore discute del futuro della saga su Chucky

Daniela Caruso Febbraio 9, 2018

Il regista di Cult of Chucky e loscrittore di Child's Play, Don Mancini, ha discusso del futuro della serie di Chucky, nel quale la bambola potrebbe benissimo essere riportata, paradossalmente, nel passato. Chucky come personaggio ha terrorizzato gli spettatori dal 1988: la bambola assassina è stata protagonista di  diversi film, fino all'ultimo arrivato al cinema nel 2004. Tuttavia, il 2013 ha visto il lancio di Curse of Chuck, concepito come solido ritorno del franchise. In seguito, è stato Cult of Chucky del 2017, che, con le sue macabre scene della morte e il suo taglio privo di rating per gli spettatori a alimentare, ulteriormente, il culto intorno al bambolotto demoniaco.

Chucky, dopo tutti i film si ritorna al passato?

Secondo il creatore del personaggio, a un certo punto Chucky potrebbe addirittura tornare all'epoca della seconda guerra mondiale. Parlando con Portal 13 (come riportato da Bloody Disgusting), Mancini sarebbe sicuramente interessato a fare un film di Chucky immerso nel contesto bellico. Mancini prosegue, spiegando ulteriormente come avrebbe fatto funzionato la situazione – dopotutto, con Child's Play ambientata negli anni Ottanta, ci sarebbe dovuta essere una spiegazione per spiegare il salto temporale della bambola posseduta negli anni Quaranta. Secondo il regista, una motivazione calzante che spieghi il ritorno in questa epoca può far leva sull'ossessione di Adolf Hitler per l'occulto, come menzionato in Raiders of the Lost Ark. Mancini ha, poi, spiegato perché pensava che un film di Chucky calato nella seconda guerra mondiale avrebbe funzionato così bene, affermando che

Sarebbe legittimamente interessante vedere Chucky in quell'ambiente con l'iconografia e gli archetipi del film della Seconda Guerra Mondiale; potrebbe essere fantastico. 

Chucky non è solo show

Con la serie di Chucky tutto è possibile. Come spiega Mancini:

Uno dei motivi per cui siamo stati in grado di farlo andare avanti per così tanto tempo è proprio perché ci interessa davvero. Non è solo uno spettacolo, per noi, questo è il nostro bambino.

Non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti su questa saga horror decisamente longeva. 

Fonte immagine in evidenza: https://www.facebook.com/CultofChucky/

Continue Reading

Previous: Michael Bay in trattativa per la regia di Lobo, cinecomic Dc
Next: Black Panther: le immagini più belle del cinecomic Marvel del momento

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015