Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Il cinema Lgbt a Hollywood: I segreti di Brokeback Mountain ha infranto un tabù
  • Cinema

Il cinema Lgbt a Hollywood: I segreti di Brokeback Mountain ha infranto un tabù

Ivana Crocifisso Dicembre 6, 2016

Fra pochi giorni, esattamente il 9 dicembre, negli Stati Uniti ricorrerà l'anniversario (l'undicesimo) dell'uscita nella sale cinematografiche de I segreti di Brokeback Mountain, il film di Ang Lee vincitore nel 2006 di tre premi Oscar (protagonisti il compianto Heath Ledger e Jake Gyllenhaal) diventato rapidamente un cult per aver narrato il tema dell'amore omosessuale tra due uomini: non era mai accaduto prima con un pellicola mainstream, rivolta ad un grande pubblico e non ad un target ristretto.

Cinema Lgbt a Hollywood

I temi del cinema LGBT prima del 2005 erano già stati trattati, basti pensare a Philadelphia, (capolavoro del 1993, con protagonista Tom Hanks nei panni di un avvocato omossessuale malato di Aids, vincitore di due premi Oscar) ma senza dubbio la pellicola di Ang Lee ha infranto un tabù nel cinema hollywoodiano. In questi ultimi undici anni è aumentata la produzione di film a tematiche LGBT e sono stati realizzati film premiati sia dal pubblico che dalla critica: è il caso, ad esempio, di Milk, con cui Sean Penn ha vinto il suo secondo Oscar della carriera, oppure molto più recentemente The Danish Girl grazie a cui Alicia Vikander, lo scorso febbraio, ha potuto vincere l'Oscar come Miglior attrice non protagonista. Da ricordare anche Dallas Buyers Club, con un Matthew McConaughey protagonista di un ruolo molto impegnato in un film che porta al cinema anche la tematica dell'AIDS. 

Torino Gay & Lesbian Film Festival 

Per quanto riguarda l'Italia, a Torino è arrivata alla 30ª edizione il Torino Gay & Lesbian Film Festival (TGLFF) in cui sono presenti in concorso film con tematiche LGBT. Il festival di Torino, nato nel 1986, non è una sorta di festival del film gay italiano ma, in questi anni, ha visto in concorso pellicole provenienti da tutto il mondo e ha avuto inoltre il merito di far conoscere al grande pubblico italiano alcuni registi come Gus Van Sant (il regista del già citato Milk) o Todd Haynes (regista di Carol). A proposito di film a tematiche LGBT su Popcorn TV è inoltre possibile vedere in streaming gratuito 52 Tuesdays e Queen Raquela.

Continue Reading

Previous: Claudio Bisio: un artista poliedrico amato da grandi e piccini
Next: Da “Scusa, mi piace tuo padre” a “14 anni vergine”: quando il titolo tradotto è un disastro

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015