Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Contagion, lo sceneggiatore rivela: “Ci avevano avvertito, era solo questione di tempo”
  • Cinema

Contagion, lo sceneggiatore rivela: “Ci avevano avvertito, era solo questione di tempo”

Alessandro Zoppo Marzo 14, 2020

Nei giorni in cui l'epidemia si prepara a correre in Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Usa, molti spettatori continuano a pensare alle immagini di Contagion, il film diretto da Steven Soderbergh nel 2011. La trama è incredibilmente simile a quello che è successo prima nella città cinese di Wuhan, ora in Italia: un virus che si diffonde ad incredibile velocità da Hong Kong a Minneapolis, Chicago, Londra, Parigi e Tokyo. La pandemia della storia inventata da Scott Z. Burns – allegoria di quella mediatica diffusa dalla disinformazione che genera psicosi collettiva – è al centro di numerosi dibattiti e il giornalista Sam Adams del sito Slade ha voluto intervistate lo sceneggiatore per saperne di più sul suo lavoro. 

Contagion: film di Soderbergh aveva previsto tutto?

Da quando l'epidemia di coronavirus si è scatenata, Contagion è diventato in breve tempo uno dei film più visti su iTunes. Burns ne è consapevole e rivela a Slade che gli scienziati che ha consultato durante la pre-produzione sapevano che prima o poi il contagio sarebbe scoppiato. 

Si trattava di capire quando ciò che accade nel film sarebbe successo nella realtà, non se prima o poi sarebbe successo. Una delle cose belle che ho imparato facendo le mie ricerche è cosa significa veramente salute pubblica. È un obbligo reciproco. Noi siamo la cura. Possiamo essere la cura. Significa ascoltare i funzionari della sanità pubblica ed essere consapevoli del tuo obbligo verso i tuoi simili. 

Lo sceneggiatore conferma soprattutto l'accusa rivolta agli Stati Uniti nella prima dichiarazione ufficiale delle autorità cinesi: il coronavirus è nato negli Usa e da lì si è diffuso. Il riferimento è alle parole di un portavoce del ministro degli affari esteri, Zhao Lijian, secondo il quale sono stati gli oltre 300 militari americani a portare il virus ai Giochi militari di Wuhan dell'ottobre del 2019.

È sorprendente per me che la nostra amministrazione non riesca a mandare un messaggio chiaro sulla diffusione del contagio e su come stare al sicuro da esso. Pensare che i personaggi di Contagion parlavano già di distanza sociale!

L'unico antidoto, per Burns, è un sistema sanitario pubblico funzionante ed efficace, non quello smantellato dalle politiche liberiste che hanno favorito la sanità privata e tagliato i fondi alla ricerca. I funzionari con cui lo sceneggiatore e Soderbergh hanno parlato continuavano a ripetere loro un mantra: "nothing spreads like fear", niente si diffonde come la paura. 

Ci si approfitta della situazione di crisi, come il personaggio di Jude Law nel film. Lo stiamo vedendo.

Marion Cotillard e Chin Han in una foto del film Contagion

Contagion, trama ci deve far riflettere: "Dipende dai governi"

Oggi vediamo gli effetti di queste politiche: pochissimi posti letto e tanti ospedali chiusi. La soluzione sta in un combinato disposto, nell'attesa che arrivi presto anche il vaccino. 

A questo punto ci vorrà uno sforzo combinato tra il settore privato e quello pubblico per superare il coronavirus. Abbiamo bisogno di persone che uniscano le mani – dopo averle lavate – ed escogitino il miglior modo per agire.

Burns conta su un segnale di speranza e di costruzione del domani a partire dal presente. 

Sono fiducioso perché conosco le capacità degli scienziati di risolvere queste cose e sono grato che il tasso di mortalità di questo virus non sia come quello del film. Credo che lo risolveremo, ma dipende tutto dalle scelte dei governi.

Soltanto a quel punto si potrà cominciare a pensare alle ripercussioni a livello economico e sociale.

Foto: Warner Bros. / Claudette Barius

Continue Reading

Previous: ‘Agente 007. Si vive solo due volte’, qualche curiosità sul film con Sean Connery
Next: ‘Joker – Wild Card’, qualche curiosità sul film con Jason Statham

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015