Sky Cinema Hits questa sera vi regalerà emozioni e sentimenti con Il bambino con il pigiama a righe, il film sull’Olocausto prodotto dalla Disney e diretto da Mark Herman, nonchè l' adattamento per il grande schermo dell'omonimo romanzo di John Boyne.
Bruno è un ragazzino di 8 anni che vive un'agiata esistenza a Berlino, durante la II guerra mondiale. Suo padre è un alto ufficiale nazista e la guerra e i suoi orrori sono lontani dalla vita del figlio. Le cose però cambiano quando il padre viene trasferito presso il comando di un campo di concentramento, costringendo la famiglia a seguirlo. Bruno non ha idea di che razza di posto sia quello e si abitua a considerarlo come una fattoria, anche se non si spiega come mai tutti indossino quegli strani pigiami a righe. Poi un giorno incontra un bambino come lui, Shmuel, un detenuto del campo di concentramento, con il quale stringe un'amicizia segreta.
– Il film è stato distribuito nelle sale italiane il 19 dicembre 2008.
– Nel romanzo c'è un chiaro riferimento al Campo di concentramento di Auschwitz
– Tante le incongruenze con la realtà tra cui il fatto che ad Auschwitz non c'erano bambini di 8 anni, in quanto venivano uccisi al loro arrivo, perché troppo piccoli per lavorare; venivano risparmiati solo quelli che venivano utilizzati per gli esperimenti di Josef Mengele, condotti in una baracca isolata dalle altre.
– Numerose le differenze tra il libro e il film: