Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • 5 curiosità su Silence di Martin Scorsese: tutto quello che devi sapere prima di vederlo!
  • Cinema

5 curiosità su Silence di Martin Scorsese: tutto quello che devi sapere prima di vederlo!

Giulia Drigo Gennaio 13, 2017

Martin Scorsese, un dramma, dei missionari gesuiti e il Giappone del XVII secolo: questa è la premessa di Silence. Ecco cosa dobbiamo aspettarci dalla pellicola!

Nel cast, grandi nomi

1. Tra gli interpreti figurano dei bei nomi di Hollywood: i due missionari sono Andrew Garfield (The Amazing Spiderman, The Social Network) e Adam Driver (Star Wars – Il risveglio della Forza, Paterson).

E poi ovviamente c'è Liam Neeson (Taken), il loro mentore. Tra i giapponesi, ricordiamo Tadanobu Asano e Shinya Tsukamoto (Tetsuo).

Genere e trama di Silence

2. È un film drammatico che tratta complesse questioni intorno al significato di fede, religione, politica e persecuzione

"Siamo nel XVII, quando due missionari gesuiti decidono di lasciare il Portogallo e partire alla volta del Giappone. Il loro obiettivo è duplice: diffondere il cristianesimo tra la popolazione giapponese e scoprire cosa ne è stato davvero del loro mentore, accusato di aver commesso apostasia, cioè di aver ripudiato pubblicamente il proprio credo religioso". 

Il romanzo che lo ha ispirato

3. Silence è il secondo adattamento per il grande schermo del romanzo scritto da Shusaku Endo e pubblicato in patria nel 1966. Il primo adattamento cinematografico fu giapponese, diretto da Masahiro Shinoda è uscito nel 1971.

È nel 1988 che Scorsese ha iniziato a coltivare il progetto. Inizialmente, aveva scritturato Daniel Day-Lewis, Gael García Bernal e Benicio Del Toro, sostituiti rispettivamente da Liam Neeson, Andrew Garfield e Adam Driver, dopo che i membri originali avevano abbandonato a causa dei continui ritardi.

4. Martin Scorsese ha deciso di utilizzare esclusivamente la pellicola 35 millimetri per il film: è la prima volta che succede dai tempi di Shutter Island (2010).

5. Pubblico e critica hanno accolto la pellicola in termini entusiastici: ciò che ha colpito in modo positivo è stata la capacità del film di sollevare questioni enormi intorno alla spiritualità e alla natura umana, senza dover ricorrere ad approssimazioni.

Continue Reading

Previous: Martin Scorsese: per fortuna non scelse la vita del gangster o quella del prete…
Next: Jason Bateman: 11 chicche sull’attore ex bambino prodigio

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015