Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • ‘Die Hard 2 – 58 minuti per morire’, il film finì in tribunale: ecco perché
  • Cinema

‘Die Hard 2 – 58 minuti per morire’, il film finì in tribunale: ecco perché

Daniela Caruso Settembre 18, 2019

Si intitola Die Hard 2 – 58 minuti per morire ed è un thriller, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 1990, diretto da Renny Harlin e che verrà trasmesso mercoledì 18 settembre 2019 in prima serata alle ore 21.00 su Canale 20. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

Die Hard 2 – 58 minuti per morire: il cast

Nel cast del film Die Hard 2: 58 minuti per morire troviamo la presenza dei seguenti attori: Bruce Willis, Bonnie Bedelia, William Atherton, Reginald VelJohnson, Franco Nero, Patrick O'Neal, Robert Patrick, Art Evans, William Sadler, Fred Dalton Thompson, Tom Verica, Mark Boone Junior, John Amos, Ken Baldwin, Tom Bower, John Costelloe, Michael Cunningham, Vondie Curtis-Hall, Tony Ganios, Dennis Franz, Don Harvey, John Leguizamo, Ben Lemon, Sheila McCarthy, Peter Nelson.

Die Hard 2 – 58 minuti per morire: la trama

Ancora una volta, il poliziotto di New York, John McClane, si trova nel posto sbagliato nel momento sbagliato: sta aspettando che l'aereo di sua moglie arrivi all'aeroporto di Washington Dulles, quando scopre un complotto per sabotare il sistema di atterraggio dell'aeroporto.

I criminali desiderano liberare un barone della droga che viene estradato in America per un processo, prendendo in ostaggio l'intero aeroporto per ottenere il riscatto, fino a quando non fuggono tutti in sicurezza su un altro aereo. Tuttavia, se avessero saputo che Holly McClane era su un volo di ritorno all'aeroporto che stavano dirottando, avrebbero scelto un altro giorno per attuare i loro piani…

Die Hard 2

Die Hard 2 – 58 minuti per morire: curiosità sul film

Il film fu al centro di una causa che coinvolse la 20th Century Fox e la Black&Decker: l’azienda, infatti, portò in tribunale la produzione, in quanto fu tagliata una scena in cui compariva un prodotto della B&D che, però, fu tagliata dal montaggio finale. Fu la prima causa relativa al product placement. 

Lo stato canaglia di Val Verde fu usato anche in altri film come Commando e Predator. Bruce Willis ha pronunciato tante battute che gli sono venute al momento, avendo molta libertà di improvvisazione. 

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/Figurants_com/status/1173539710414786560?s=20

Continue Reading

Previous: ‘IT: Capitolo 3’ si farà? Ecco cosa ha rivelato Andy Muschietti
Next: I 5 film da guardare se ti è piaciuto ‘C’era una volta a Hollywood’ di Tarantino

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015