Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Un biopic su Donald Trump? «Non ci penso nemmeno»
  • Cinema

Un biopic su Donald Trump? «Non ci penso nemmeno»

Stefano Comella Novembre 14, 2016

Direttamente dal Los Cabos Film Festival il regista Oliver Stone parla a The Hollywood Reporter e confessa a viso aperto di non essere per nulla interessato a dirigire un film biografico su Donald Trump. Le persone sono affascinate da lui, ma io non lo sono. Ma ha le palle e dovete dargliene atto ha commentato il tre volte vincitore del Premio Oscar.

Del resto, non sarebbe la prima volta che Oliver Stone racconta vita e pensiero dei presidenti americani. Tra i suoi precedenti lavori, per esempio, quelli su George W. Bush e Richard Nixon. Inoltre, Stone ha diretto Trump nel drama del 1987, Wall Street, ma le scene furono tagliate via. Quel che di Trump all'epoca lo impressionò maggiormente era una sicurezza che devo dire di non avere mai avuto.

Stone non si considera per nulla un sostenitore di Trump o della Clinton. Teme che il "cambio di regime" in politica estera, soprattutto in Medio Oriente, della Clinton avrebbe potenzialmente potuto portare a una Terza Guerra Mondiale, e Trump, dice il regista, punta a Edward Snowden e a molta più sorveglianza.

Parliamo sempre di Oliver Stone e di presidenti, anche se in questo caso sud americani, nel proporti in streaming completamente gratuito e legale A Sud del Confine – Chavez | L'ultimo Comandante.

Presentato alla 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il film è scritto da Tariq Ali e presentato da Flavia Parnasi e Andrea Deliberato. È il punto di vista del regista statunitense sui leader politici dell’America Latina, da Hugo Chávez in Venezuela a Lula in Brasile, da Evo Morales in Bolivia a Nestor e Cristina Kirchner in Argentina, fino a Rafael Correa in Ecuador. Tra i più addolorati per la scomparsa del presidente, Oliver Stone racconta in particolare il fenomeno Chavez. Piango un uomo che è stato un grande eroe per la maggioranza del suo popolo e per quelli che lottano nel mondo. Odiato dalle classi radicate, Hugo Chavez vivrà per sempre nella storia. Amico mio, riposa finalmente nella pace che ti sei guadagnato.

Fonte: THR.com

Continue Reading

Previous: Natale al sud: trailer, teaser, sinossi e molto altro ancora
Next: Perché fermarsi solo a uno? «Pronto a dirigere tutti i 5 film di Animali Fantastici»

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015