Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Dove cadono le ombre, il film che racconta lo sterminio degli “zingari bianchi”
  • Cinema

Dove cadono le ombre, il film che racconta lo sterminio degli “zingari bianchi”

Daniela Caruso Settembre 6, 2017

Valentina Pedicini presenta la sua opera prima, Dove cadono le ombre che arriva nei cinema italiani il 6 settembre. La documentarista ha avuto modo di presentare il film in occasione della Mostra del Cinema di Venezia, alle Giornate degli Autori Questo lavoro si concentra sullo sterminio scientifico degli "gli zingari bianchi". Scopriamo la trama della pellicola e il cast scelto dalla regista.

Dove cadono le ombre, la trama del film

Anna è un'infermiera e Hans è il suo assistente. Lavorano in un istituto per anziani. Sono due anime bambine, intrappolate in corpi di adulti, ma anche nel tempo e nello spazio, costretti a muoversi tra le stanze dell'istituto e il giardino di quello che rappresenta un ex orfanotrofio, un posto in cui si consuma l'intera esistenza, dall'infanzia alla morte. Un luogo accogliente che ha sancito l'inizio e la fine di tutto. Una vecchia signora molto gentile viene dal passato: il suo nome è Gertrud. La situazione precipita e i dolori di un tempo e le memorie del male vissuto riaffiorano, a partire dall'ala ovest, camera delle torture. L'isittuto per anziani smette di essre tale per assumere i contorni di un ricovero crudele per bambini Jenisch, strappati alle famiglie. L'orfanotrofio quale fulcro di un progetto di eugenetica, con a capo proprio Gertrud. Anna, che ha vissuto un'infanzia ricca di dolore, si mette nuovamente alla ricerca di Franziska, la sua amata amica di cui non ha più notizie. Il film è ispirato a 700 storie vere.

Dove cadono le ombre, storia vera sui bambini Jenisch, cast e trailer

Il cast del film è composto da Elena Cotta, Federica Rosellini, Josafat Vagni e Lucrezia Guidone. Il film getta luce su una vicenda forse poco conosciuta a livello mediatico e che riguarda il tentativo di sterminio scientifico degli Jenisch, definiti anche “zingari bianchi”. Il programma di eugenetica, attuato ai danni dei piccoli, fu avviato in Svizzera tra il 1926 e il 1986, aveva come scopo fondamentale quello di eliminare il nomadismo, togliendo alle famiglie i bambini per inserirli in ospedali psichiatrici o in orfanotrofi, al fine di “riprogrammarli”, mediante dei trattamenti certamente non ortodossi, quali abusi fisici e mentali. 

Fonte immagine in evidenza: https://www.youtube.com/watch?v=dZeXBM5yJuM

Continue Reading

Previous: Loving Pablo: Javier Bardem porta Pablo Escobar a Venezia 74
Next: Dracula: Andy Muschietti, regista di IT, dirigerà il prequel

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015