Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Addio a Gastone Moschin: se ne va l’ultimo degli “Amici miei”
  • Cinema

Addio a Gastone Moschin: se ne va l’ultimo degli “Amici miei”

Lorenzo Martinotti Settembre 5, 2017

Se ne va un altro grande interprete della commedia all'italiana, Gastone Moschin, che ci ha lasciati all'età di 88 anni il 4 settembre 2017. L'attore si è spento nel pomeriggio nell'Ospedale Santa Maria di Terni, dove era già ricoverato da qualche giorno. Era nato a Verona l'8 giugno del 1929 e a dare l'annuncio è stata la figlia Emanuela, che su Facebook ha scritto: «Addio papà… per me eri tutto».

Gastone Moschin: l'ultimo degli Amici miei

«Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?». Come non ricordare la celebre battuta, esclamata davanti ai suoi compagni di avventure e zingarate, dell'architetto Rambaldo Melandri del film Amici miei? E Moschin era l'ultimo "amico nostro" rimasto in vita, e proprio con il film del 1975, diretto da Mario Monicelli, era arrivato alla notorietà imponendosi nell'immaginario della commedia all'italiana. Il film in realtà apparteneva a Pietro Germi, che però morì poco prima dell'inizio delle riprese lasciando la regia a Monicelli. E proprio Moschin si era espresso riguardo al vuoto lasciato dall'amico in un'intervista: «È un film che fa ridere, ma non è comico. È velato dalla malinconia della mancanza di Germi, che a volte pervadeva il set. La malinconia della domenica sera in attesa del lunedì, come nella scena delle giostre, dove facciamo i conti con il ritorno, il giorno successivo, alla vita di tutti i giorni».

Gaston Moschin: la carriera e i film dell'attore

Dopo gli esordi come attore teatrale e ancor prima di Amici miei, Gatone Moschin prende parte ad un'altra grande commedia italiana del 1965, Signore & signori, una satira all'Italia degli anni Sessanta e del boom economico. Ma Moschin sapeva essere un attore versatile e poliedrico, tant'è che prese parte anche a film di altri generi, come Gli Specialisti di Corbucci o Il Conformista di Bertolucci. E alla fine degli anni Settanta continua a prendere parte a diverse commedie, da Italian Service a Sissignore o Dove vai tutta nuda?, così come negli anni Ottanta, fino agli ultimi ruoli negli anni Novanta nei film Donne con le gonne, Non chiamarmi Omar, I magi randagi, Porzûs e La grande quercia. La sua ultima apparizione, invece, è sul piccolo schermo, quando prende parte alla celebre serie TV Don Matteo.

Continue Reading

Previous: Avengers: Infinity War, Thanos indossa il guanto con tutte le Gemme dell’Infinito nella nuova promo art
Next: Valerian e la città dei mille pianeti: 10 immagini del film di Luc Besson

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015