Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • La Cina conquista Torino: Il Donatore premiato al Torino Film Festival
  • Cinema

La Cina conquista Torino: Il Donatore premiato al Torino Film Festival

Stefano Comella Novembre 28, 2016

Tra il Po che esonda e Valentina – il battello che tanti Torinesi hanno conosiuto durante le loro passeggiate vicino al fiume – la 34esima edizione del Torino Film Festival l'ha vinta un noir proveniente dalla Cina. Si tratta di Juan Zeng Zhe/The donor (Il Donatore) di Qiwu Zang. La storia è quella di un disoccupato che vende il proprio rene a un uomo facoltoso per poter sostenatare la propria famiglia.

Il debutto dell'assistente alla regia di Zhang Yimou ha conquistato la giuria presieduta dallo statunitense Ed Lachman e composta da Don McKellar (Canada), Mariette Rissenbeek (Germania), Adrian Sitaru (Romania), Hadas Yaron (Israele).

Siamo onorati di assegnare il premio a un film così meravigliosamente penetrante e così poetico nella narrazione, nella performance, nella comprensione del mondo in cui proviamo a vivere. Pensiamo di aver trovato una nuova voce del cinema cinese che ci arricchirà tutti è stata la motivazione del premio.

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Torino Film Festival, in collaborazione con la Regione Piemonte, hanno istituito il Premio Langhe-Roero e Monferrato che verrà attribuito annualmente a un personaggio del mondo del cinema di rilevanza internazionale. A riceverlo quest’anno è stato Paolo Sorrentino che, come si legge nella motivazione, ha scalato la vetta del cinema italiano in soli quindici anni, collocando se stesso e i propri film sui gradini più alti del cinema d’autore internazionale, confermandosi come il regista più audace, innovativo e originale dei nostri giorni.

È stato asseganto anche il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2016 al maestro del cinema politico e d’impegno civile Costa-Gavras. Nato in Grecia nel 1933, si trasferisce in Francia nel 1952. Il suo esordio alla regia è Vagone letto per assassini (1965) ma è grazie a Z – L’orgia del potere (che vede tra gli interpreti Yves Montand, Jean-Louis Trintignant, Irene Papas, Jacques Perrin e Renato Salvator) che raggiunge il successo mondiale. Il film successivo, La confessione (1970), vede nuovamente protagonista Yves Montand.

Fonte: Askanews

Continue Reading

Previous: Rogue One: A Star Wars Story, il trailer esteso dello spin-off di Star Wars
Next: Box Office Italia: Animali Fantastici e dove trovarli si conferma in testa

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015