Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • James Dean ‘resuscitato’ digitalmente per il war movie ‘Finding Jack’
  • Cinema

James Dean ‘resuscitato’ digitalmente per il war movie ‘Finding Jack’

Daniela Caruso Novembre 7, 2019

Anche se è morto nel 1955, potresti non aver visto l'ultimo film con James Dean. Con una mossa – per alcuni inquietante e criticabile – l'icona di Hollywood verrà resuscitata digitalmente per recitare nel war movie, Finding Jack, in cui interpreterà un personaggio secondario chiamato Rogan, secondo quanto riporta The Hollywood Reporter.

James Dean nel film Finding Jack grazie alla CGI

Magic City Films userà la CGI per far risorgere James Dean, che perse la vita in un incidente d'auto all'età di 24 anni. Tutto ciò potrà essere attuato mediante riproposizioni "full body", basate su foto d'archivio e riprese dell'attore. Magic City, una nuova società di produzione fondata da Anton Ernst e Tati Golykh, ha ricevuto l'approvazione dalla famiglia di Dean.

"Siamo molto onorati del fatto che la sua famiglia ci sostenga e prenderà ogni precauzione per garantire che la sua eredità quale una delle star più epiche del cinema sia mantenuta perfettamente intatta", ha detto Ernst. “La famiglia vede questo come il suo quarto film, un film che non è mai riuscito a realizzare. Non intendiamo deludere i suoi fan".

"Abbiamo cercato in lungo e in largo il personaggio perfetto per interpretare il ruolo di Rogan, che ha alcuni archi di personaggi estremamente complessi e, dopo mesi di ricerca, abbiamo deciso James Dean", ha detto Ernst della decisione "estrema" di far rivivere l'attore.

James Dean

Finding Jack, qualche informazione sul film

James Dean è famoso per i suoi ruoli in film tra cui La valle dell'Eden, Gioventù bruciata e il suo film finale Il gigante, pubblicato nel 1956 e in cui hanno recitato Elizabeth Taylor, Rock Hudson, Dennis Hopper e Sal Mineo.

Basato sul romanzo omonimo di Gareth Crocker, il film racconta la storia degli sforzi per salvare migliaia di cani militari che sono stati classificati dal governo degli Stati Uniti come "equipaggiamento militare in eccesso" e abbandonati all'estero alla fine della guerra del Vietnam. L'inizio della produzione è prevista per il 17 novembre e il rilascio nel Veterans Day del 2020.

Ovviamente, usare la CGI per resuscitare un personaggio defunto non si limita alla creazione di un Hulk digitale come nel film degli Avengers o dinosauri estinti da tempo nel franchise di Jurassic Park. Robert De Niro è stato "invecchiato" di 50 anni per alcune scene del nuovo film di Martin Scorsese The Irishman, con Al Pacino e Joe Pesci, ad esempio.

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/BestMovieItalia/status/1192123269685620736?s=20

Continue Reading

Previous: ‘Le belve’, ecco qualche curiosità sul film con John Travolta e Blake Lively
Next: Captain America evoca fulmine col martello di Thor: c’è un buco nella trama di ‘Endgame’?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015